Settimana scorsa avevo scritto di essere bearish su bitcoin, non era una previsione difficile da indovinare ed infatti il prezzo è passato dalla chiusura di lunedì 30 intorno a quota 8280$ al minimo di 7770$ toccato nella giornata di ieri; la comunità in questo momento è tornata a spaccarsi, tra chi continua a rimanere ostinatamente bullish e chi invece ha ormai cambiato il proprio orientamento e segnala l’inizio di un nuovo trend ribassista. In realtà prima di dire che la tendenza sia cambiata sarebbe opportuno attendere la rottura del livello a 7700$, in questo momento infatti se bitcoin trovasse nuovo slancio rialzista e risalisse sopra quota 8200$ molti dei trader che in questo momento si definiscono bearish cambierebbero il proprio orientamento. Per come si sono messe le cose, quindi, prevedere cosa succederà al prezzo di bitcoin nel breve termine è diventato abbastanza complicato, noi comunque andiamo a dare un’occhiata ai grafici per tentare di capire se l’analisi tecnica ci offre qualche segnale confortante relativamente alla possibilità che i tori tornino a prendere possesso del mercato.
USDT/BTC comunità divisa e sentiment ambivalente
Partiamo come sempre dal grafico 30D, qui vediamo che la caduta del prezzo di settimana scorsa era praticamente inevitabile, visto che era da giugno che bitcoin stava formando delle gravestone; in questo momento è legittimo immaginare che prima di un eventuale rimbalzo il prezzo scenda ancora per intercettare l’EMA20 e poi, da qui, recuperare parte del perdite accumulate. Non mi stupirebbe, in altre parole, che la candela di questo mese finisca col chiudere sui livelli dell’apertura (lo considero anzi uno degli scenari più probabili); passiamo al grafico 7D, qui vediamo che il prezzo non ha ancora rotto le nuvole, per cui tecnicamente saremmo in uno scenario ancora bullish e l’EMA 50 ha offerto un supporto che sembra essere abbastanza solido, attenzione però che il MACD è tornato ribassista. Le note dolenti arrivano però dal grafico 1D, sul quale leggiamo quella che, in gergo, viene definita death cross (in italiano suonerebbe come “incrocio della morte”); in pratica quello che è successo è che dopo l’EMA 20 anche l’EMA 50 ha tagliato al ribasso l’EMA 100, per cui su questo time frame (come ci mostrano anche le nuvole di ichimoku) lo scenario è marcatamente ribassista.
Previsione settimanale
Prevedere che direzione prenderà il prezzo di bitcoin nei prossimi giorni è sostanzialmente impossibile, ci sono però due livelli di prezzo da tenere d’occhio; sotto i 7700$, come accennato, saremo di nuovo dentro un mercato bearish, al contrario se il prezzo tornasse sopra quota 9600$ (in pratica riportandosi oltre l’EMA 100) potremmo interpretarlo come un segnale d’acquisto discretamente interessante. Chi quindi sta valutando la possibilità di andare long su bitcoin farebbe meglio ad aspettare la rottura di quota 9600$, chi invece sta valutando la possibilità di prendere profitto farebbe meglio ad attendere una discesa sotto quota 7700$, onde evitare di restare tagliato fuori qualora i tori tornassero a fare la parte del leone.
Nota bene: questo post non intende fornire in alcun modo consigli di natura finanziaria relativi a come investire il vostro denaro ma ha finalità puramente didattiche, ValuteVirtuali non ha denaro investito in BTC.
Siamo su Telegram
Rimani aggiornato con le ultime novità su investimenti e trading!