La nostra ultima previsione è andata in pubblicazione giorno 8 luglio, quando il sentiment era veramente molto alto e sembrava che bitcoin potesse andare a segnare un nuovo massimo; nonostante la FOMO che si respirava in quei giorni nella mia ultima analisi avevo scritto che era poco plausibile che qualcuno potesse decidere di comprare BTC così vicino all’ultimo massimo e che, qualora il prezzo non avesse trovato slancio per segnare un nuovo picco, lo scenario più probabile era quello di un ritracciamento al ribasso, cosa che è effettivamente accaduta nel corso dei sette giorni appena trascorsi. Ovviamente in questo momento la comunità si sta dividendo tra chi crede che sia solo questione di giorni prima che il prezzo di bitcoin abbia una nuova impennata e chi, invece, pensa che ci sarà un ritracciamento anche piuttosto pesante; tentiamo quindi di capire, dando un’occhiata ai grafici, che cosa ci riserva il futuro prossimo della regina delle criptovalute.
Segui le quotazioni di bitcoin in tempo reale
USDT/BTC nessun nuovo picco, si torna giù
Sul grafico 30D, come segnalato la settimana scorsa, il prezzo, dopo aver testato la R2 e tornato giù in direzione del punto pivot, sul quale ha rimbalzato; attualmente notiamo una certa lateralità, col prezzo che galleggia tra la R1 e il punto pivot. Attenzione perché le prossime due settimane sono importanti, qualora la candela di luglio dovesse chiudere ai livelli attuali sarebbe il segnale che ci aspetta un agosto in cui gli orsi, con ogni probabilità, la faranno da padroni. Passiamo al grafico 7D dove notiamo subito che il prezzo sembra aver perso slancio, il MACD appare prossimo a invertire (ma per ancora non è tornato bearish), l’RSI sembra anche lui non essere più rialzista mentre per quel che riguarda le nuvole di ichimoku per adesso lo scenario appare ancora bullish, col prezzo che ha trovato un buon supporto nella media mobile più veloce; attenzione però che non è tutto oro quello che luccica, la linea di ritardo, infatti, è tornata nella nuvola e il supporto offerto dalla media mobile a 9 periodi non reggerà ancora molto a lungo. Osservando il grafico 7D, in compenso, riusciamo a identificare un buon supporto nella zona tra i 7500 e gli 8500$. Passiamo al grafico 1D, che è quello che più ci interessa per tentare di comprendere cosa possiamo aspettarci nei prossimi sette giorni; purtroppo quello che vediamo su questo time frame non è per nulla incoraggiante, il prezzo sembra essere destinato a rompere l’ultimo minimo, intorno ai 9800$, per segnarne uno nuovo.
Previsione settimanale
Qualora non si fosse capito per la prossima settimana il mio orientamento su bitcoin è bearish; l’ultimo supporto posto a 9800$ potrebbe anche reggere a un nuovo assalto degli orsi favorendo un rimbalzo, ma per prima cosa non credo che questo scenario sia poi così probabile e, soprattutto, in ogni caso non potrebbe reggere a un terzo assalto. Chi avesse perso l’occasione di comprare sui minimi di dicembre, quindi, farebbe meglio a farsi passare ogni tentazione di comprare adesso rimanendo in paziente attesa perché, con ogni probabilità, nelle prossime settimane ci sarà l’opportunità di comprare a prezzi di saldo. Guardando poi sia lo storico del prezzo di bitcoin, sia l’andamento dell’ultimo bull run la sensazione è che l’attuale, imminente caduta potrebbe arrestarsi tra i 5000$ e i 6000$, livello dove molto probabilmente riprenderà la fase di accumulazione. Ricordiamo, a tal proposito, che la crescita degli ultimi mesi è stata parabolica per cui, adesso che il trend si è arrestato, lo scenario più probabile è che il prezzo torni giù da dove è partito, per cui il consiglio è di tenere i nervi saldi e non farsi prendere dalla FOMO perché le possibilità che bitcoin possa battere un nuovo massimo per questo 2019 nelle prossime settimane sono abbastanza basse. Diverso il discorso in un’ottica di tempo più lunga, non escluderei in questo caso che da qui a fine anno BTC possa addirittura arrivare a segnare un nuovo massimo storico, andando a rompere il muro dei 20mila dollari, ma di questa eventualità avremo più probabilmente modo di parlare dopo l’estate; da qui alla fine d’agosto penso che difficilmente bitcoin potrà regalarci nuove gioie. Ovviamente, come sempre, potrei anche sbagliare, per cui se siete curiosi di sapere se la previsione di questa settimana si rivelerà azzeccata come quella precedente l’appuntamento è, al solito, per lunedì prossimo
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!