La settimana scorsa ci siamo lasciati con una previsione ribassista su bitcoin e, ragazzi, ho preso veramente uno sfondone grosso come una casa; cose che succedono ad ogni trader, per carità, ma col senno di poi ci si poteva arrivare. Il sentiment di tutti i maggiori analisti, infatti, era piuttosto alto e in molti avevano segnalato che bitcoin avrebbe rotto la resistenza a 6000$, come infatti è accaduto. L’errore nella lettura è stato anche decisamente importante, il massimo settimanale è stato infatti a 7400$, ben al di sopra di quanto avevo preventivato. Sperando che i lettori più assidui mi perdonino, quindi, andiamo a vedere cos’è successo questa settimana prima di tentare una nuova previsione che, si spera, questa volta si riveli corretta.
USDT/BTC una settimana da dio
Partiamo come sempre dal grafico 30D, dal quale vediamo che il massimo settimanale ha coinciso con il primo test sulla R3, dopo di che, nella giornata di ieri, bitcoin ha iniziato lentamente a ritracciare; il MACD non è ancora tornato rialzista, ma è interessante notare come non abbia mai tagliato al ribasso la linea dello zero. Anche il parabolic SAR è ancora ribassista, per quel che riguarda il grafico 30D, perché sul grafico 1W la situazione è completamente differente ed entrambi questi indicatori risultano bullish; interessante anche quello che vediamo sulle nuvole di ichimoku, dove sul grafico 7D notiamo un interessante incrocio di medie mobili, col prezzo che attualmente è appena entrato nella nuvola. Passiamo quindi al grafico 1D dove le nuvole di ichimoku ci restituiscono uno scenario chiaramente bullish, nonostante il prezzo nella giornata di domenica abbia perso un po’ di slancio, con la candela di giornata che ha chiuso in rosso e l’RSI che appare chiaramente in zona di ipercomprato. Per quello che è lo scenario attuale sono molto interessanti i punti pivot, qui vediamo che il primo supporto utile è costituito dalla R2 a 6520$, con la R1 a 5925$ e il punto pivot piazzato sostanzialmente sui 5000$.
Previsione settimanale
Il fatto di aver sbagliato la previsione della settimana scorsa mi mette in condizioni di fragilità psicologica, perché il timore di continuare a sbagliare la lettura c’è e non sarebbe corretto nascondervelo. Questo tipo di dinamiche sono le stesse che agiscono sulla psicologia di ogni trader, per questo ne parlo senza problemi, perché il senso di questi articoli è anzitutto didattico e la gestione della pressione psicologica è uno degli aspetti fondamentali nell’attività di un trader. Gli scenari per questa settimana possono essere diversi, a seconda di quanto importante sarà il ritracciamento, potremo avere un rimbalzo sulla R2, sulla R1 o sul punto pivot; in tutta franchezza, però, a fronte del sentiment piuttosto alto, in questo momento riesce molto difficile pensare che bitcoin possa tornare sotto i 5000$ in un’ottica di breve periodo. Molti analisti hanno segnalato che in questo momento bitcoin si trova in un trend parabolico, se questo tipo di lettura si rivelasse corretta allora il prezzo dovrebbe scendere lentamente fino ad andare a rimbalzare sulla R2, intorno ai 6500$, per poi ricominciare a prendere il volo sull’onda dell’entusiasmo dilagante. Se così non dovesse essere è opportuno tenere in debita considerazione il supporto rappresentato idealmente dal livello posto intorno ai 5200/5300$, un livello che bitcoin ha faticato a rompere al rialzo e che quindi in questo momento dovrebbe offrire un supporto decisamente molto solido, anche perché non è stato mai testato neanche una volta. Per quanto mi riguarda questa settimana preferisco non prendere una posizione esplicita, anche perché in questo momento non ho sostanzialmente nulla di solido in mano per poter fare una previsione, il solo consiglio che posso dare a chi ci segue è di prestare attenzione a quello che succederà nei prossimi giorni; per quella che è la situazione attuale, comunque, meglio iniziare a prendere un po’ di profitto, magari dirottando quella liquidità su qualche altcoin che sembri prossima a invertire. Molti osservatori, infatti, stanno iniziando a far notare che, di norma, visto l’attuale dominance di bitcoin, le alt dovrebbero iniziare a recuperare le perdite accumulate nelle ultime due settimane. Quello che mi aspetto in settimana è comunque un ritracciamento sui livelli che abbiamo identificato in precedenza, dopo di che per capire se i tori continueranno a spingere il prezzo ancora più in alto o se pure saranno gli orsi a prendere il controllo sul mercato, spingendo il prezzo più vicino al minimo toccato a dicembre, sarà necessario osservare dove il prezzo andrà a rimbalzare e con quale forza. Probabilmente questa settimana si aprirà all’insegna della debolezza, ma non escluderei che già nei prossimi sette giorni bitcoin possa tornare a segnare un nuovo massimo, anche proprio in virtù del fatto che potremmo essere dentro a un trend parabilico. Più di questo, in questo momento, non mi sento di poter dire, sperando di poter avere qualche elemento di analisi in più per la settimana prossima, l’appuntamento con bitcoin è, come al solito, sempre di lunedì, al 20 maggio.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!