Nella nostra ultima previsione su bitcoin avevamo scritto che, alla luce del ritrovato slancio rialzista che abbiamo potuto constatare nel corso della prima settimana di agosto, non essere bullish su bitcoin era praticamente impossibile; vero che in questa settimana il prezzo ha smesso di salire ma vero anche che, per fortuna, non è nemmeno precipitato. In questo momento il sentiment su bitcoin è abbastanza buono, quindi non vedo un rischio concreto di dump con conseguente panic selling, tuttavia un po’ di cautela sarà senza dubbio utile nel fare trading su bitcoin nei prossimi giorni dal momento che, almeno allo stato attuale delle cose, il prezzo potrebbe finire col prendere qualunque direzione. Tenteremo comunque di capire, dando un’occhiata ai grafici, se il prezzo nei prossimi sette giorni è più probabile che salga o che scenda, ma senza mai dimenticare che in questo momento, al netto dei segnali forniti dall’analisi tecnica, il prezzo potrebbe sostanzialmente muoversi in qualunque direzione.
Scopri le quotazioni di bicoin
USDT/BTC settimana fiacca ma senza grandi perdite
Chi si attendeva, nel corso degli ultimi sette giorni, performance particolarmente brillanti da parte di bitcoin sarà rimasto deluso dal momento che la volatilità si è ridotta e il prezzo ha continuato a galleggiare più o meno sempre sugli stessi livelli; in ogni caso, come di norma, andiamo subito a dare un’occhiata al grafico 30D per capire cosa possiamo aspettarci nella prossima settimana. La prima cosa che notiamo immediatamente, oltre al MACD tornato rialzista (che su un time frame a un mese è un segnale realmente entusiasmante) è che la candela del mese, nonostante abbia aperto sotto il punto pivot, un segnale normalmente ribassista, non solo non è andata a testare la S1, ma è riuscita a rompere al rialzo il punto pivot. Sul grafico 30D, quindi, la situazione di bitcoin pare marcatamente bullish, ma prima di iniziare a nutrire speranze di un nuovo ATH sarà meglio attendere la chiusura della candela di questo mese. Stessa identica cosa per il grafico 7D, che appare marcatamente bullish come è possibile notare chiaramente dalle nuvole di ichimoku; se poi da qui a fine mese bitcoin non dovesse segnare nuovi minimi e chiudere sopra quota 12mila dollari sarebbe la conferma definitiva che settembre sarà un mese all’insegna dei tori. Anche per quanto riguarda il grafico 1D la situazione è sostanzialmente identica a quella descritta; se consideriamo quello che leggiamo sui grafici e teniamo presente quanto il sentiment sia alto in questo momento non essere fortemente bullish su bitcoin è veramente difficile.
Previsione settimanale
Nonostante tutto quello che leggiamo sui grafici ci urli che bitcoin in questo momento è bullish un filo di prudenza non guasta mai; sappiamo bene come nel mercato delle cripto la volatilità esploda all’improvviso e possa prendere qualunque direzione. In questo momento abbiamo due livelli di prezzo molto importanti, quota 12300$ e quota 9200$ per cui tanto vale sfruttare questa informazione per ridurre il rischio dei nostri trade; qualora il prezzo di bitcoin dovesse rompere al rialzo i 12300$ sarebbe un ottimo momento per comprare, mentre, viceversa, se dovesse rompere al ribasso gli ultimi minimi a 9200$ potremmo sostanzialmente dire addio a questo ultimo bull run. Personalmente credo che da qui a fine anno vedremo certamente un nuovo ATH bitcoin, tuttavia non saprei dire se prima che questo accada possa esserci un ritracciamento pesante, col prezzo che potrebbe finire col tornare intorno ai 6mila dollari; dal momento che abbiamo la fortuna di avere due livelli di prezzo ideali per definire l’andamento del trend di bitcoin, quindi, evitiamo di prenderci inutili rischi e aspettiamo pazientemente che avvenga la rottura.
Siamo su Telegram
Rimani aggiornato con le ultime novità su investimenti e trading!