Nella nostra ultima previsione ci eravamo augurati che bitcoin finalmente tirasse un po’ il fiato ritracciando al ribasso, cosa che è effettivamente avvenuta nel corso degli ultimi sette giorni; avevamo anche identificato un punto ideale per un potenziale rimbalzo intorno a quota 7600$, ed anche questo si è verificato puntualmente. Il problema, a questo punto, è riuscire a capire se il bull run riprenderà proprio da questo punto o se bitcoin invece sarà destinato a farci soffrire entrando in un ciclo ribassista; il sentiment dei trader sembra decisamente cambiato e molti affermano che siamo dentro un nuovo trend bearish. Tentiamo di capire insieme come stanno le cose, non senza dare prima un’occhiata ai grafici.
USDT/BTC aspettavamo il ritracciamento e ritracciamento fu
Partiamo come al solito dal grafico 30D e usiamo i punti pivot per provare a capire qual è la situazione; come possiamo notare subito il prezzo ha ritracciato usando proprio il punto pivot per rimbalzare, non c’è stata una rottura quindi tendenzialmente potremmo essere ottimisti; il condizionale è d’obbligo perché, come vedremo, in questo momento si sovrappongono sia segnali bullish che segnali bearish. Passiamo al grafico 7D, qui grazie alle ichimoku cloud notiamo subito che il prezzo staziona dentro la nuvola, l’incrocio tra medie mobili c’è già stato, ma non possiamo escludere che il prezzo scenda ancora tentando di usare la Tenkan-sen (piazzata in quota 7100$) come supporto. Il MACD è ancora positivo, l’RSI non è mai andata in ipercomprato (almeno non su base settimanale), mentre i frattali e i supporti orizzontali ci inducono a pensare che possa esserci un ritracciamento più pesante che porterà il prezzo a scendere fino a 6100$, livello che dovrebbe rappresentare un supporto molto solido per bitcoin. Più preoccupazione desta il grafico 1D, sul quale sembra essersi formato un head and shoulder (che è un pattern di inversione); sull’RSI, poi, notiamo una evidente divergenza ribassista, che si nota anche sul MACD (anche se non altrettanto bene). Sul grafico 4H, invece, troviamo segnali più incoraggianti, qui si è formato un triple bottom che ha generato una divergenza rialzista sull’RSI, per cui sarà interessante vedere se il prezzo riuscirà a rompere al rialzo quota 8100$, cosa che sancirebbe l’inizio di una nuova fase rialzista, il che invaliderebbe l’head and shoulder che abbiamo visto sul grafico 1D.
Previsione settimanale
Difficile fare una vera e propria previsione in questo momento, possiamo però identificare tre scenari possibili; il primo, e più probabile a mio parere, vede bitcoin tornare giù a quota 3000$ ricalcando perfettamente quanto accaduto nel 2014/2015. Il motivo per cui questo è molto probabile è che BTC era dentro un trend parabolico, che adesso si è infranto, cosa che di norma comporta una perdita di circa il 90% di quanto guadagnato col rialzo. Il secondo scenario è un ritracciamento più pesante fino a 6100$, livello dal quale il prezzo dovrebbe poi rimbalzare. Il terzo e ultimo scenario possibile, che è a mio parere anche il meno probabile, vede la conferma del triple bottom sul grafico 4H e la rottura della resistenza a 8100$. Solo il tempo ci potrà dire quale di questi tre scenari si verificherà effettivamente, la sola cosa che possiamo fare, almeno in questo momento, è restare in attesa e osservare cosa accade.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!