La settimana scorsa è stata una di quelle in cui abbiamo tenuto in sospeso la nostra solita previsione in attesa che le cose per bitcoin si chiarissero; abbiamo affrontato la questione anche in altri articoli evidenziando come probabilmente da qui alla fine dell’anno bitcoin toccherà un nuovo massimo storico ma che c’è comunque il rischio di una caduta intorno a quota 6000$ per cui prima di precipitarsi a comprare è preferibile attendere ancora un po’. Nonostante in un’ottica di lungo periodo bitcoin resti un ottimo investimento, infatti, è comunque auspicabile riuscire a comprare al prezzo più basso possibile, più che altro per alleviare la pressione psicologica che segue un crollo del prezzo e che potrebbe anche indurre, soprattutto i meno scafati, a vendere in anticipo consolidando le perdite. Detto questo andiamo come al solito a dare un’occhiata ai grafici per provare a capire cosa aspettarci dai prossimi sette giorni.

Convertitore bitcoin in valuta fiat

USDT/BTC mercato col fiato sospeso

Prima di guardare più da vicino i grafici vorrei far notare come in un’ottica di breve periodo bitcoin abbia formato un triangolo discendente mentre, in un’ottica di lungo periodo (guardando cioè supporti e resistenze storiche) abbia formato invece un triangolo equilatero; quello che mi aspetterei è la rottura, probabilmente già questo mese, del triangolo discendente con una caduta fino a 6000$ e successivo rimbalzo cui seguirà un nuovo bull run che dovrebbe portarci a rompere la resistenza del triangolo equilatero e traghettarci verso un nuovo ATH. Questo è lo scenario che, attualmente, reputo più probabile. Per quanto riguarda il grafico 30D, infatti, avevamo già notato che la candela di settembre aveva aperto sotto il punto pivot; bitcoin ci aveva spiazzato rompendolo al rialzo, ma poi quei profitti sono stati riassorbiti ed ora il prezzo è tornato sui livelli dell’apertura. In questa situazione la cosa più probabile sarebbe un test della S1 che, per quello che dicevamo poco fa, potrebbe anche finire col cedere favorendo un crollo del prezzo ancora più in basso. Guardando il grafico 7D troviamo ulteriori conferme a questa lettura, il trend rialzista sembra aver bisogno di tirare il fiato ed è probabile che il prezzo torni giù sfruttando il bordo superiore delle nuvole di ichimoku (tra i 6000 e i 6500 dollari) come punto ideale per un rimbalzo. La stessa sensazione la ricaviamo osservando il grafico 1D, dal quale vediamo che il prezzo è già passato sotto la nuvola, cosa che normalmente andrebbe interpretata come un segnale ribassista.

Previsione settimanale

Tendenzialmente per questa settimana non sono particolarmente ottimista su bitcoin e mi aspetto anzi una caduta del prezzo intorno agli 8700$; di conseguenza la mia previsione per i prossimi sette giorni è ribassista. Nel paragrafo precedente ho tentato di strutturare un’analisi più di lungo periodo, non solo per i prossimi sette giorni, spero quindi sia chiaro che per quanto riguarda un orizzonte temporale che va da qui al primo trimestre 2020 l’orientamento rimane invece bullish. Il mio consiglio, per chi sta valutando di entrare adesso a mercato, è di distribuire gli ordini di acquisto uniformemente tra gli 8700$ ed i 6000$, di modo da riuscire a comprare a un prezzo più basso possibile e magari, perché no, tentare il colpaccio inserendo qualche ordine anche fino a quota 3000$, con la speranza di riuscire a sfruttare un eventuale flash crash.

Nota bene: questo post non intende fornire in alcun modo consigli di natura finanziaria relativi a come investire il vostro denaro ma ha finalità puramente didattiche, ValuteVirtuali non ha denaro investito in bitcoin.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.