Un’altra settimana è passata e come ogni lunedì ci ritroviamo a fare il punto della situazione sulle quotazioni di bitcoin; la settimana scorsa avevamo detto che non era un buon momento per il mercato, che ci trovavamo in un canale ribassista dal quale usciremo, probabilmente, intorno alla primavera 2020. Negli ultimi sette giorni il prezzo di bitcoin è stato caratterizzato dal tentativo dei tori di riportare in alto il prezzo, tentativi che però sembravano essere sistematicamente vanificati dall’azione degli orsi, almeno fino a giovedì, quando finalmente BTC è riuscito a mettere a segno due giorni consecutivi di rialzi che ci riportano all’apertura di oggi che è appena 300$ più alta di quella di lunedì scorso. Insomma, quella appena trascorsa è stata una settimana senza infamia e senza lode, andiamo quindi a dare subito un’occhiata ai grafici e proviamo a capire insieme cosa aspettarci dai prossimi sette giorni

USDT/BTC tori fiacchi e orsi in agguato, è tempo di prudenza

Nel corso di quest’ultima settimana non è cambiato praticamente nulla di sostanziale e ci ritroviamo grosso modo nella stessa situazione di lunedì scorso; per questo motivo nell’analisi di oggi tralasceremo per una volta il grafico mensile e quello settimanale, concentrandoci solo sul time frame giornaliero. Sul grafico 1D la situazione è abbastanza promiscua, osservando il MACD e le bande di bollinger, infatti, abbiamo la sensazione che la settimana appena iniziata possa regalare un po’ di profitto, col prezzo che dovrebbe risalire almeno fino a zona 8000$; la prospettiva cambia radicalmente osservando le nuvole di ichimoku, che ci restituiscono il colpo d’occhio di uno scenario marcatamente ribassista e le medie mobili esponenziali a 20, 50 e 100 periodi che ci mostrano come il prezzo sia ancora sotto l’EMA20 e che se anche dovesse riuscire a rompere questa resistenza difficilmente potrebbe portarsi sopra l’EMA50, soprattutto al primo test di questa resistenza. La stessa EMA50, guarda caso, si trova in zona 8000$ ed è proprio questo il livello che dobbiamo tenere d’occhio, una chiusura di giornata sopra questo livello sarebbe un segnale positivo, mentre, al contrario, una chiusura di giornata sotto quota 6500$ (che è poi l’ultimo minimo) lascerebbe presagire un nuovo imminente crollo del prezzo.

Previsione settimanale

Dal momento che bitcoin ci ha abituato spesso a sorprese, che non sempre si rivelano gradite, il mio consiglio è di aspettare una rottura chiara dei livelli che abbiamo identificato, per cui 8000$ per la resistenza e 6500$ per il supporto. Per quanto mi riguarda in questo momento sono ancora bearish su bitcoin, nel senso che penso che il nuovo fondo sarà intorno ai 4500$, tuttavia non possiamo escludere che questa mia interpretazione si riveli errata, per cui tanto vale tenere d’occhio anche la resistenza (e del resto siamo sempre nell’imminenza dell’halving). Nella speranza che da qui ai prossimi sette giorni il trend assuma una direzione più chiara di quella attuale, quindi, non ci rimane che darci appuntamento al prossimo lunedì con la nostra consueta analisi su bitcoin.

Nota bene: questo post non intende fornire in alcun modo consigli di natura finanziaria relativi a come investire il vostro denaro ma ha finalità puramente didattiche, ValuteVirtuali non ha denaro investito in bitcoin.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Fare Trading con CFD comporta un considerevole rischio di perdita di capitali.
Seowebbs S.r.l. – P. IVA 04278590759

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.