Lunedì scorso avevo scritto di essere ancora bearish su bitcoin ed effettivamente l’inizio della settimana scorsa è stato all’insegna degli orsi, tuttavia a partire da giovedì abbiamo avuto una serie di timidi rialzi che ci hanno riportati esattamente nel punto da cui eravamo partiti; in ogni caso siamo ancora ben al di sotto quota 8mila dollari, punto superato il quale potremmo considerare bitcoin nuovamente bullish. La sensazione in questo momento è che il sentiment sia decisamente basso e che la comunità si aspetti a breve che bitcoin metta a segno un nuovo minimo; in attesa che si avvicini l’halving, cioè il dimezzamento della ricompensa dei miners in programma per la prossima primavera, sembra che la comunità sia ben lieta dell’attuale debolezza e intenda approfittarne per fare il pieno di bitcoin al prezzo più basso possibile.

USDT/BTC è ancora presto per comprare

Nonostante la nuova candela del mese ci abbia stupito aprendo di pochissimo sopra il punto pivot (non succedeva da giugno), lo sforzo dei tori è stato timido, il prezzo non è riuscito neanche a testare la R1; una volta rotto il supporto, che corrisponde proprio al punto pivot, avremo inevitabilmente un test della S1 (in zona 6300$) e forse anche della S2 (in zona 5555$). E’ legittimo credere che tutto questo avverrà entro un mese, per cui l’inizio del 2020 non sembra destinato ad essere positivo per bitcoin. Un po’ di ottimismo ci viene invece dal grafico settimanale, sul quale sembra di intravedere la possibilità di un’inversione; se infatti bitcoin riuscisse a superare quota 8mila dollari il MACD tornerebbe rialzista, come pure il parabolic SAR. Ogni fantasia rialzista, comunque, viene spezzata via settando le nuvole di ichimoku che ci restituiscono immediatamente l’impressione di essere dentro una tendenza marcatamente ribassista; impressione che trova conferma osservando il grafico 1D, che ci permette di realizzare che i timidi rialzi che abbiamo visto negli ultimi giorni non sono altro che un ritracciamento verso l’alto.

Previsione settimanale

In linea di massima confermerei la mia previsione di qualche settimana fa e cioè che il nuovo fondo per bitcoin sarà intorno ai 4500$; per adesso non ci sono estremi per modificare questa previsione, tocca quindi armarsi di pazienza ed attendere che il prezzo faccia il suo corso. La speranza è che con l’approssimarsi dell’halving torni un po’ di entusiasmo nella comunità, tuttavia se questo non dovesse accadere e, come segnalato da diversi analisti, questa volta il dimezzamento della ricompensa dei miners non dovesse avere il suo solito effetto catapulta sul prezzo c’è il rischio concreto che gli orsi riescano a trascinarci ancora più in giù, magari fino al precedente minimo di un anno fa, intorno a quota 3000$. Meglio quindi essere prudenti ed attendere un chiaro segnale di inversione prima di tornare nuovamente a comprare.

Nota bene: questo post non intende fornire in alcun modo consigli di natura finanziaria relativi a come investire il vostro denaro ma ha finalità puramente didattiche, ValuteVirtuali non ha denaro investito in BTC.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Fare Trading con CFD comporta un considerevole rischio di perdita di capitali.
Seowebbs S.r.l. – P. IVA 04278590759

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.