Nella nostra ultima analisi avevamo scritto che era molto probabile che bitcoin tornasse intorno quota 10mila dollari entro la fine del mese e direi che, visto come sono andate le cose, non ci siamo sbagliati; in realtà un piccolo errore c’è stato, come avevamo scritto nelle nostre analisi precedenti, infatti, ci aspettavamo che la candela di ottobre chiudesse sui livelli dell’apertura, invece affinché il prezzo di bitcoin riparasse le perdite abbiamo dovuto attendere l’apertura della nuova candela del mese. Poco male, in ogni caso, visto che comunque è successo esattamente ciò che ci aspettavamo; il problema adesso è riuscire a capire se questo improvviso boom rialzista proseguirà anche per i prossimi trenta giorni o si esaurirà in tempi molto brevi, andiamo quindi a dare un’occhiata ai grafici e tentiamo di capire cosa ci aspetta

USDT/BTC tori imbizzarriti

Come sempre partiamo dal grafico 30D, qui vediamo che il prezzo ha sfruttato il supporto offerto dall’EMA20 per rimbalzare in maniera violenta; un segnale molto positivo anche in virtù del fatto che la candela di questo mese, che pure aveva aperto sotto il punto pivot, dopo aver ritracciato in corrispondenza della S1 (sullo stesso livello dell’EMA20) ha poi spiccato il volo rompendo al rialzo sia il pivot che la R1 che, attualmente, sta fungendo da supporto. Sul grafico 7D vediamo subito che il prezzo ha rotto la resistenza che ricaviamo unendo i massimi del 22 giugno e del 3 agosto, l’RSI appare essere rialzista mentre il MACD, che non ha mai tagliato la linea dello zero al ribasso, sembra apprestarsi a tornarlo. Per quanto riguarda il grafico 1D qui la sensazione che abbiamo è che debba esserci un ritracciamento, facile quindi che il prezzo torni giù fino a quota 8800$, nulla di particolarmente grave, comunque, in questo momento bitcoin è in uno scenario marcatamente bullish sui time frame 7D e 30D, mentre su quello giornaliero il prezzo si trova attualmente immerso nella nuvola e ci vorrà ancora qualche giorno perché ne riesca ad emergere.

Previsione settimanale

Il nostro orientamento per quel che riguarda bitcoin continua ad essere bullish, almeno in un ottica di tempo più lunga, perché per quanto riguarda i prossimi giorni credo che bitcoin subirà un po’ di pressione ribassista; ho seri dubbi, in ogni caso, che il prezzo possa andare sotto gli 8800$, ammesso che si verifichi davvero un ritracciamento superiore a quello visto fin qui (a un certo punto nei giorni scorsi bitcoin si era riportato sopra i 10mila dollari) avremmo comunque le tre medie mobili esponenziali a offrire dei supporti decisamente solidi su cui rimbalzare.

Nota bene: questo post non intende fornire in alcun modo consigli di natura finanziaria relativi a come investire il vostro denaro ma ha finalità puramente didattiche, ValuteVirtuali non ha denaro investito in BTC.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Fare Trading con CFD comporta un considerevole rischio di perdita di capitali.
Seowebbs S.r.l. – P. IVA 04278590759

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.