Se seguite abitualmente ValuteVirtuali, e se vi fidate delle mie analisi, beh, complimenti, siete tra coloro che non saranno rimasti stupiti dal pesante dump delle quotazioni di bitcoin degli ultimi giorni; su questo sito sono almeno due settimane che ribadiamo che BTC è dentro una tendenza bearish. Previsione centrata in pieno, quindi, con la speranza che siate riusciti a non perdere il vostro denaro; detto questo, come scrivevamo lunedì scorso, adesso le cose si fanno più complicate perché non possiamo escludere un rimbalzo rialzista nel breve periodo che, però, secondo la linea logica che stiamo seguendo, dovrebbe essere solo un semplice ritracciamento verso l’alto prima di andare a toccare un nuovo minimo. Andiamo quindi a dare un’occhiata ai grafici e proviamo a capire insieme come stanno le cose

USDT/BTC rimbalza o non rimbalza, questo è il problema

Giovedì scorso abbiamo avuto l’apertura della nuova candela 30D, ben sotto il punto pivot, col dump successivo che ha coinciso con il test della R1; a questo punto diventa verosimile che nei prossimi giorni un rimbalzo ci sia, anche di discreta entità. Il MACD, sempre su time frame mensile, è nel frattempo tornato ribassista, mentre per ora regge il Parabolic SAR; c’è spazio per un ribasso fino a quota 5500$ (in corrispondenza con la R2, che dovrebbe fornire un supporto solido), poi anche il parabolic SAR tornerà ribassista. Osservando le cose dal grafico 7D ci accorgiamo che proprio la R2 dovrebbe rappresentare il nuovo fondo, la sensazione è che in ogni caso difficilmente vedremo BTC tornare sotto quota 5000$, anche se non possiamo escludere che il nuovo fondo, prima del prossimo bull run, coincida con quello di dicembre 2018; se le cose andassero così ci toccherebbe aspettare che il prezzo raggiunga di nuovo i 3000$ prima di vedere una nuova inversione, in ogni caso non credo che sia questo lo scenario più probabile. Osservando il grafico 1D la sensazione è che potrebbe esserci prima un rimbalzo in una fascia compresa tra gli 8200$ e gli 8700$, da qui poi dovrebbero partire nuovi ribassi che ci condurranno lentamente fino a quota 5500$, che io considero attualmente il nuovo fondo, secondo quello che credo essere lo scenario più probabile; tenete quindi da parte la liquidità e rimanete un po’ fuori dal mercato, anche se dovessero esserci rialzi nei prossimi giorni non sarà nulla di epocale, avrete ampie possibilità entro il primo trimestre 2020 di comprare a prezzi di saldo

Previsione settimanale

Nonostante consideri molto probabile un rimbalzo non vi consiglierei di sfidare la sorte; probabilmente da qui alle prossime settimane bitcoin riuscirà a riportarsi sopra gli 8000$, con un profitto di circa il 20% rispetto alle quotazioni attuali, ma è una mossa che a mio parere non vale la candela. Se volete giocare a fare i kamikaze fate pure, ma almeno tutelatevi piazzando uno stop loss in zona 6700$, ci sono buone possibilità che riusciate a mettere a segno un discreto profitto, ma questo è un trade solo per gente che ha il pelo sullo stomaco. Per tutti quelli che, più intelligentemente, preferiscono un’operatività orientata alla cautela il consiglio è di restare fuori dal mercato per un po’; in caso di una rottura al rialzo di quota 11000$, ipotesi comunque remota, avremmo un buon segnale d’acquisto, se invece la mia lettura del mercato fosse corretta e ci trovassimo quindi in un ciclo tendenzialmente ribassista quello che dovete fare è aspettare che il prezzo torni sotto i 6000$, a quel punto dovremmo riuscire a capire più facilmente se la forza degli orsi starà andando ad esaurirsi o se invece quelle bestiacce avranno ancora energie per spingere il prezzo più in basso.

Nota bene: questo post non intende fornire in alcun modo consigli di natura finanziaria relativi a come investire il vostro denaro ma ha finalità puramente didattiche, ValuteVirtuali non ha denaro investito in BTC.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Fare Trading con CFD comporta un considerevole rischio di perdita di capitali.
Seowebbs S.r.l. – P. IVA 04278590759

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.