Nella nostra ultima analisi su bitcoin ci siamo detti che non era il caso di aspettarsi altri rialzi e che più probabilmente avremmo assistito a un ritracciamento potenzialmente anche abbastanza pesante; in realtà il prezzo di BTC ha retto, ma chiaramente muovendosi lateralmente perché, come detto, la spinta rialzista appare essersi chiaramente esaurita. In questo momento, quindi, occorre fare particolare cautela perché bitcoin va appiattendosi in zona 9300$ e presto questo supporto potrebbe finire con l’infrangersi favorendo la caduta del prezzo; per tentare di capire cosa attenderci dalla settimana appena iniziata, come sempre, andiamo a dare un’occhiata ai grafici
USDT/BTC il giorno di bakkt
Dopo tanta attesa finalmente è arrivato il giorno del lancio ufficiale dei futures di bakkt cosa che, come segnalato da quasi tutti gli analisti, potrebbe lanciare il prezzo di bitcoin alle stelle; in attesa di capire come questo nuovo strumento impatterà sul mercato, però, non ci resta che basarci sulla analisi tecnica per tentare di capire a cosa stiamo andando incontro. Partiamo come sempre dal grafico 30D anche perché ieri ha aperto la nuova candela del mese; la prima cosa che notiamo è che anche questo mese (come i due precedenti) la candela ha aperto sotto il punto pivot, fornendoci quindi due livelli di prezzo particolarmente importanti da osservare e cioè il punto pivot stesso (a quota 10145$) che se venisse rotto al rialzo ci fornirebbe un segnale rialzista e la S1 (a quota 9300) che rappresenta sia il punto ideale per un prossimo rimbalzo sia il livello che, qualora venisse infranto, segnalerebbe l’inizio di un nuovo ciclo bearish. Passando al grafico settimanale la sensazione di un ritracciamento pesante diventa più forte, non solo distinguiamo nettamente un triangolo ribassista ma anche il MACD e l’RSI sembrano certificare che gli orsi stanno per prendere il controllo sul mercato. Brutte notizie arrivano anche dal grafico 1D, time frame sul quale tutti gli indicatori sono ribassisti, incluse le nuvole di ichimoku che ci mostrano come il prezzo nel corso delle ultime settimane sia ormai scivolato definitivamente sotto le nuvole, in una configurazione marcatamente bearish.
Previsione settimanale
Con quello che ci mostrano i grafici viene quasi da pensare che se il mercato non fosse stato in attesa del lancio dei futures di bakkt il prezzo sarebbe già scivolato verso un nuovo minimo; le cose, invece, si fanno più complicate perché nei prossimi giorni e settimane in bitcoin potrebbe confluire la liquidità dei grandi investitori istituzionali e, a quel punto, il prezzo invece che crollare scatterebbe convintamente in direzione del massimo storico. Orientarsi a questo punto diventa difficile, pur restando convinto che un ritracciamento sia necessario e che probabilmente finiremo col toccare quota 9200$ entro la fine del mese il consiglio che mi sento di dare è di rimanere prudenti e adottare un approccio attendista; meglio evitare di prendersi rischi di ogni tipo in questa fase ed attendere che la questione diventi più chiara.
Nota bene: questo post non intende fornire in alcun modo consigli di natura finanziaria relativi a come investire il vostro denaro ma ha finalità puramente didattiche, ValuteVirtuali non ha denaro investito in BTC.
Siamo su Telegram
Rimani aggiornato con le ultime novità su investimenti e trading!