Un’altra settimana è passata nell’attesa che BTC si decida ad andare a testare la resistenza in quota 6000$, cosa che ancora non è successa; in questo momento il prezzo fa fatica a superare il massimo in quota 5300$ e più tempo passa senza che questo livello venga infranto più è facile che alla fine il livello regga e BTC venga rispedito giù a testare il supporto. Anche nella settimana appena trascorsa, però, non sono mancati i report di analisti anche molto affermati che confermano quanto la comunità continua a ripetere da giorni e cioè che Bitcoin si trova in una fase di accumulazione durante la quale si muoverà per qualche tempo dentro un canale tra i 3000$ e i 6000$; è quindi necessario che il prezzo testi quella resistenza prima di ritracciare, sarebbe infatti un bel segnale di forza se questo avvenisse, anche se, in ogni caso, tornando a testare il supporto terrà inevitabilmente col fiato sospeso tutta la comunità.
USDT/BTC la corsa non è finita
Anche se osservando l’RSI su grafico 1D si distingue abbastanza facilmente una divergenza ribassista la sensazione è che questo tipo di conformazione sia destinata ad essere invalidata; facciamo però il punto della situazione prima di tentare una previsione per questa nuova settimana. Partiamo dal grafico 7D dove, se pure non si è prodotto l’incrocio delle medie mobili delle nuvole di Ichimoku, il prezzo sovrasta ormai sia la tenkan che la Kijun; non lo vedevamo succedere da gennaio 2018. Sul grafico 1D vediamo che siamo nel bel mezzo di una fase rialzista, col prezzo stabilmente al di sopra delle nuvole e l’RSI che sta tentando di rimbalzare su un supporto; insomma, la situazione è sicuramente positiva, almeno in questa fase, tocca comunque aspettare che il prezzo ritracci per essere sicuri che non tocchi un nuovo minimo e per proclamare ufficialmente la fine del trend ribassista, il più lungo di sempre nella storia di bitcoin.
Previsione settimanale
In questa settimana credo ci siano buone possibilità di assistere a una nuova esplosione della volatilità che porterà l’RSI pesantemente in zona di ipercomprato, secondo la tendenza che abbiamo visto formarsi nei giorni scorsi, di modo da arrivare finalmente a testare il livello tra i 6000$ e i 6400$; qui si dovrà inevitabilmente andare ad arrestare la corsa di bitcoin per qualche tempo e non è da escludere la possibilità che ritorni giù esattamente da dove era partito. La cosa importante, come detto, è che non segni un nuovo minimo; chi stesse valutando la possibilità di comprare ora potrebbe preferire attendere che il prezzo ritracci, di modo da garantirsi al contempo sia di acquistare a un prezzo migliore sia di verificare che bitcoin non toccherà un nuovo minimo. Se quella appena iniziata sarà la settimana buona per veder confermato lo scenario che abbiamo tracciato è difficile dirlo, toccherà aspettare, come al solito, per vedere cosa succederà.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!