Settimana scorsa ci siamo lasciati con una previsione ribassista su bitcoin, in realtà il prezzo, nel corso degli ultimi sette giorni, ha tenuto sui livelli di lunedì scorso, anche se intorno a metà settimana ci sono stati dei flash crash importanti, soprattutto ha suscitato un certo clamore quello che ha avuto luogo su kraken; su questo scambio, infatti, nel giro di pochi secondi il prezzo di bitcoin ha ballato tra un minimo di 8000 e un massimo di 12000 dollari. Al netto dei flash crash, comunque, il prezzo di bitcoin è rimasto stabile e si è mosso più che altro lateralmente lasciando i trader dubbiosi sulla direzione che bitcoin prenderà nei prossimi giorni.
USDT/BTC il momento è cruciale
Partiamo come sempre dal grafico 30D, dal quale vediamo che il prezzo non è ancora riuscito a rompere al rialzo il punto pivot, cosa che ci fa temere una caduta fino a testare la S1; del resto presto o tardi questa fase di lateralità dovrà avere fine e il rischio di un ritracciamento sotto i 10mila dollari è tutt’altro che poco probabile. Brutte sensazioni le traiamo anche dal grafico 7D, che ci mostra come il supporto sia stato testato già diverse volte e presto potrebbe finire col rompersi, favorendo la caduta a quota 8700$; passando al grafico 1D ci rendiamo conto che difficilmente potrà arrivare una rottura della resistenza in questo momento, la cosa più probabile è che il prezzo vada giù, in una zona compresa tra i 7mila e i 9mila dollari dove dovrebbe riprendere la fase di accumulazione.
Previsione settimanale
Tendenzialmente, almeno per quel che riguarda il breve periodo, sarei ancora bearish su bitcoin; ho seri dubbi che si possa arrivare a un nuovo massimo storico senza prima rifiatare un po’. In questo momento lo slancio rialzista per bitcoin è terminato, serve quindi che il prezzo ritracci prima che possa riprendere la scalata. Il consiglio, per coloro che hanno comprato alla fine del 2018, è di restare long, visto che sono ancora abbondantemente in profitto, mentre per chi sta aspettando di rientrare a mercato (o di entrarci per la prima volta) meglio restare attendisti perché quasi sicuramente ci sarà la possibilità di comprare a prezzi nettamente più bassi della quotazione attuale.
Nota bene: questo post non intende fornire in alcun modo consigli di natura finanziaria relativi a come investire il vostro denaro ma ha finalità puramente didattiche, ValuteVirtuali non ha denaro investito in BTC.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!