Bitcoin Eur

Nel report della settimana scorsa avevamo scritto per il Bitcoin Usd “ con il movimento di venerdì questa condizione è stata realizzata aumentando le possibilità di una correzione nei prossimi giorni.
Come a fine agosto stiamo testando la parete superiore del canale rialzista, ma non solo. Da queste parti passa anche quella trend line che unisce i due massimi primari di giugno ed agosto.
Siamo quindi fronte ad una pausa nel rialzo? Probabilmente sì …” .
La nostra previsione si è rivelata quindi azzeccata con area 6000 che ha arginato la forza dei rialzisti. Questa settimana vogliamo però analizzare il Bitcoin che più interessa i trader europei, quello appunto espresso in Euro.
Anche in questo caso Bitcoin ha toccato con millimetrica precisione la linea di tendenza che unisce i massimi di giugno e settembre. Un paio di sedute su questa trendline sono state sufficienti per scoraggiare i tori ed avviare una correzione prontamente rintuzzata dai rialzisti capaci di spingere nuovamente il Bitcoin in Euro a ridosso di 5150 prima di una chiusura settimanale sotto 5000.
Se l’oscillatore RSI forzerà i supporti allora potremmo avere un bell’antipasto di quello che accadrà nei prossimi giorni al Bitcoin in Euro.
Quali i supporti sui quali intervenire in acquisto? Il massimo di settembre a 4155 e la base inferiore della candela “hammer” del 18 ottobre (4335) i punti a nostro modo di vedere più interessanti.
Questa zona di prezzo appare rafforzata anche dal passaggio della base inferiore del canale bullish.
Serve una pausa nel rialzo e probabilmente questa sta per arrivare. Se questa view sarà corretta ci sarà tempo e modo per calibrare una strategia di reingresso. Prima però di rientrare long su Bitcoin in Euro consigliamo di attendere un ritorno del RSI in prossimità di quella zona compresa tra 30 e 40 che ha contraddistinto tutti i bottom primari dell’ultimo anno.
A quel punto il rapporto rischio rendimento per entrare long su Bitcoin potrebbe essere accettabile.

Litecoin Usd

Tra le criptovalute a più elevata capitalizzazione possiamo certamente annoverare il Litecoin.

Come per Ethereum, anche Litecoin non sta attraversando un momento particolarmente felice con un downtrend di breve periodo che da settembre sta accompagnando la criptovaluta.

Dopo il picco di 95 è partita una violenta correzione che in diverse occasioni ha testato area 45, zona di transito di quella linea di tendenza rialzista che da primavera ha accompagnato Litecoin moltiplicando per 11 le quotazioni.

In questi giorni è nuovamente sotto pressione la trend line madre ed uno sfondamento verso il basso potrebbe archiviare per un po’ le velleità di Litecoin.

I trend follower qui possono valutare un ingresso con stop loss sotto i 45$.

Interessante anche verificare il grado di correlazione di Litecoin rispetto a Bitcoin, questo soprattutto per chi possiede un paniere di criptovalute. Al momento la correlazione a 20 giorni si mantiene elevata e superiore a 0,60 non permettendo quel beneficio diversificazione che invece si otterrebbe con Ethereum, la cui correlazione con Bitcoin è prossima allo zero.

Rimani aggiornato con le ultime novità su investimenti e trading!

Telegram

Fare Trading con CFD comporta un considerevole rischio di perdita di capitali.
Seowebbs S.r.l. – P. IVA 04278590759

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.