Bitcoin Usd

La settimana scorsa, dopo tre ottave consecutive di ribasso, Bitcoin aveva tentato una reazione che vista la scarsa convinzione non sembrava preludere a grandi cose ed in effetti è stato proprio così, con movimenti veramente ridotti ai minimi termini. Volatilità sempre più compressa con l’area di 7000Usd che crediamo continui ad essere lo spartiacque ideale tra uno scenario bullish ed uno bearish.

Dal punto di vista tecnico non ci sono quindi grandissime novità con il superamento della parete superiore del triangolo di consolidamento (8800) e poi successivamente del massimo di maggio di 9800 che potrà cambiare la tendenza in essere su BTC Usd.

Altro grafico di Bitcoin ma stavolta su scala giornaliera. La tecnica di Ichimoku ci permette di capire come appare anche in questo caso prematuro parlare di possibile inversione di tendenza. Cloud e lagging line hanno protetto adeguatamente il bear market in tutti questi mesi della prima parte del 2018. L’ultimo assalto ha generato una crepa, ma non ha sgretolato il trend spingendo nuovamente in basso Bitcoin. Anche da qui possiamo capire come le resistenze comprese tra 8800 e 9200 dovrebbero essere decisive nell’arginare eventuali tentativi bullish.

Litcoin Usd

La bassissima volatilità che sta coinvolgendo tutto il mondo delle cripto valute è visibile su tantissime delle big cap. Abbiamo appena visto Bitcoin, ma anche Litecoin mostra una piattezza impressionante nell’andamento delle quotazioni. Quelli che elenchiamo di seguito sono i range max min di Litecoin da dicembre 2017. Si parte con il mese più volatile, quello di dicembre 2017, in assoluto in cui 295 furono i dollari di ampiezza tra massimo e minimo, poi 180 a gennaio, 140 a febbraio, 110 a marzo, 50 ad aprile ed un sussulto a maggio con un range di 75. Calma piatta finora a giugno con un appena 12 dollari di range max min nella prima decade di giugno. Il quadro tecnico rimane quindi particolarmente difficile con il supportone di 110 che sembra al momento al sicuro e, considerando le tante volte in cui è stato sollecitato, ci pare rappresentare un solido livello sul quale è fattibile tentare un trade long con rigido stop loss sotto 100.

La conferma, e quindi l’incremento delle posizioni long su Litecoin, arriverà solo al superamento della media mobile a 20 giorni che da maggio sta contenendo ogni velleità di LTC. In questo caso sopra 125/130 il bull market potrebbe tornare in auge;considerando la volatilità molto compressa, crediamo che una spike potrebbe anche rappresentare lo scenario più probabile.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Fare Trading con CFD comporta un considerevole rischio di perdita di capitali.
Seowebbs S.r.l. – P. IVA 04278590759

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.