Bitcoin Cash

Questa settimana presentiamo i grafici di due criptovalute con uno stretto gradi di parentela, Bitcoin e Bitcoin Cash. L’elemento originale è rappresentato dalla diverso grado di inclinazione dei massimi e minimi generati dal mercato dal mese di febbraio. Mentre per il classico Bitcoin minimi e massimi sono convergenti, per Bitcoin Cash massimi e minimi sono divergenti.

Per entrambi questo non ci fornisce indicazioni circa la direzione futura ma certamente chiariscono una volta di più come l’incertezza del mercato di fronte all’evoluzione futura dei prezzi è palese.

Per quello che riguarda Cash lo scoglio di resistenza più ostico è rappresentato da area 1600, livello di prezzo coincidente anche con il 38.2% di ritracciamento dell’intero ribasso partito da 3400 a dicembre e culminato con il bottom a 487 ad aprile.

Per Bitcoin il 38.2% di ritracciamento è decisamente più in alto rispetto ai livelli attuali (9500) , ma in questo caso pensiamo che il livello di resistenza principale rimane l’area di prezzo compresa tra 7500 e 8000 Eur.

In termini di forza relativa BTC/BCH, la reazione di maggio sembra essersi già sgonfiata confermando così come dal mese del picco dei prezzi di dicembre, Bitcoin Cash è da preferire a Bitcoin Classic.

Waves Eur

Questa settimana cerchiamo di andare alla ricerca di occasioni tra le cryptocurrency minori. Waves ha tentato ad aprile un rally che si è arenato poco prima del massimo di febbraio a 6.96. Da quel momento è partita una discesa senza grandi interruzioni che si è fermata a 3.26, sopra il minimo di aprile a 2.74. Idealmente abbiamo così di fronte tre minimi con quello centrale più basso dando vita ad una tipica figura di testa e spalla rialzista. Ovviamente la figura risulterà formalizzata solo al superamento della cosiddetta linea del collo attualmente in transito a 6.60. I tori possono quindi stare tranquilli visto che tutto è ancora prematuro.

Crediamo che nell’immediato l’RSI che ha già rotto la trend line ribassista ci sta segnalando una analoga evoluzione anche per Waves che dovrebbe presto tornare a spostare il suo baricentro verso la parte alta di questo range che ava avanti da febbraio. Quello che ci aspettiamo è un nuovo ribasso del Rsi con un minimo superiore al precedente, il tutto coincidente con un nuovo minimo di prezzo che creerà la giusta divergenza per la ripartenza di Waves durante l’estate.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Fare Trading con CFD comporta un considerevole rischio di perdita di capitali.
Seowebbs S.r.l. – P. IVA 04278590759

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.