Bitcoin Eur
Sembra proprio che per Bitcoin la discesa fino al supporto di 4700 Eur sarà un evento che difficilmente verrà evitato. Come visto nei precedenti report è in discussione la trend line primaria che guida il bull market da un anno e proprio l’area di 4700 rimane l’ultimo appiglio al quale si aggrappano gli ottimisti per una ripartenza di Bitcoin. Abbiamo anche già visto che la parte più impegnativa della stagionalità la stiamo progressivamente lasciandola alle spalle e gli oscillatori stazionano in zona di ipervenduto.
Come si vede dal grafico i minimi di novembre 2017 e febbraio 2018 hanno arginato finora i tentativi di Bitcoin di scendere, ma proprio l’oscillatore RSI ci dice come le condizioni sono diverse. A novembre eravamo vicini all’ipercomprato confermando un trend in salute, a febbraio in ipervenduto (come ora), confermando al contrario come le vendite stavano e stanno dominando la scena. C’è un abbozzo di divergenza tra Rsi e prezzi ma la sensazione è che al di là di un rimbalzo di natura tecnica magari verso la media mobile a 200 giorni di 6500 Eur, per il momento l’ambizione dei possessori di BTC non possa essere tanto più consistente. Un ulteriore problema che si sta notando è l’aumento dell’indicatore ADX ad un passo da quella quota 30 che certificherebbe come la forza del trend bearish non sta affatto diminuendo bensì accelerando. Urge una reazione che al momento per l’appunto tarda a manifestarsi.
Nel frattempo il caro vecchio oro sembra aver forzato verso il basso la linea di tendenza rialzista della forza relativa BTC/Oro. Gli investitori tornano a preferire il caro vecchio metallo giallo
Ethereum Eur
Non si ferma l’emorragia nei prezzi di Ethereum con una tendenza ribassista talmente forte da essere misurata da un livello record di Adx ormai prossimo a quota 60. Se quando scendiamo sotto 10 l’assenza di trend è totale e prelude solitamente ad un movimento più esplosivo e direzionale nelle settimane successive, un ADX a quota 60 è un livello record che solitamente esprime un eccesso di partecipazione al trend (in questo caso al ribasso) segnalando eccessi di sentiment. Quando questi estremi si verificano potremmo essere quanto meno ad uno stop o all’avvio di una fase in questo caso di accumulazione. Vedremo, ma certamente si fatica a trovare compratori per più di un paio di sedute su ETH con timidi rimbalzi seguiti da violenti ribassi. Manca ancora quel segnale che possa far pensare ad un’inversione di tendenza duratura.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!