Zcash Eur

Torniamo a parlare Zcash dopo un paio di settimane. Dopo il boom legato all’interessamento dei gemelli più famosi di Wall Street (i fratelli Winklewoss che tramite l’exchange Gemini hanno ottenuto di recente l’autorizzazione ad offrire servizi di negoziazione e custodi di Zcash dal Dipartimento dei servizi finanziari dello stato di New York), la criptovaluta che comincia con l’ultima lettera dell’alfabeto si è sgonfiata scendendo di nuovo in area 200 Eur dopo aver toccato quota 300 solo 15 giorni fa.

Il supporto di 200 sul quale sta indugiando Zcash è importante dal punto di vista tecnico. Come vediamo dal grafico qui si posiziona il 61.8% di ritracciamento di Fibonacci dell’intero rialzo, ma anche il minimo di inizio maggio. Siccome il precedente segmento rialzista partito ad aprile si è articolato in 5 onde (quindi di natura impulsiva, al momento diamo ancora l’etichetta di correzione all’attuale movimento.

Una discesa che però non deve andare oltre il minimo di inizio maggio che possiamo catalogare come onda 4. Questo almeno secondo la teoria classica delle onde di Elliott. Solo un ritorno sopra la up trend line (230 Eur) riaccenderebbe i fari su Zcash con focus successivo su 280 dove sta transitando la resistenza più ostica che unisce di massimi di febbraio e maggio.

Neo Usd

               

Maggio praticamente tutto all’insegna delle vendite quello di NEO con i prezzi (qui in Dollari) tornati sui supporti chiave del trend bullish partito a settembre 2017.

Come per Ethereum il bullish engulfing pattern di martedì conferma come i compratori di NEO si sono fatti nuovamente vedere sul mercato nel momento più topico. Ovviamente la tentazione di comprare qui è forte.

Ad essere sinceri pensavamo che l’ingresso su NEO potesse già essere efficacie  a metà maggio, quando in area 60 la criptovaluta intercettò un ciclo temporale a 40 giorni che regolarmente da agosto 2017 sta definendo con estrema precisione massimi e minimi primari. Anche se in ritardo, la presenza dei supporti di lungo periodo ed il ciclo temporale spingono quanto meno ad una riflessione.

A conferma dell’importanza del momento anche gli oscillatori caduti in una posizione di pesante ipervenduto.

A rafforzare ulteriormente la valenza di questo supporto anche i ritracciamenti di Fibonacci. Tutta la salita cominciata a settembre e culminata con il massimo di 195 a gennaio, sui prezzi attuali è ritracciata al 78.6%; supporti e trend line rialzista che si posizionano sugli stessi livelli non possono essere ignorati.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Fare Trading con CFD comporta un considerevole rischio di perdita di capitali.
Seowebbs S.r.l. – P. IVA 04278590759

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.