Bitcoin Eur

Con passo quasi inesorabile Bitcoin si avvicina a quella che possiamo già definire una prova di maturità per la sua giovane storia. A più riprese abbiamo definito “linea del Piave” la soglia tecnica di area 4700 ed ora possiamo dire che praticamente ci siamo.

Difficili gli ultimi giorni per la criptovaluta più famosa al mondo che in Dollari si mantiene oltre 800 Dollari quella soglia che venerdì l’economista di punta di Allianz, il celebre Mohamed El-Erian, ha definito come un buon livello di acquisto. Vedremo se a 5000 Dollari sarà effettivamente così, ma di certo il -70% accumulato dai massimi di dicembre ha sgonfiato una buona fetta della speculazione.

A questo hanno contribuito negli ultimi giorni una serie di attacchi hacker a due importanti exchange coreani, Bithub e Coinrail, ma anche un report della Banca dei Regolamenti (BIS) in cui non vengono risparmiate critiche al sempre più affollato mondo delle cryptocurrency. Per chi volesse leggere il report qui https://www.bis.org/publ/arpdf/ar2018_5_it.pdf il link alla versione in italiano.

Ma andiamo ora a vedere cosa ci stanno dicendo i grafici di analisi tecnica, una metodologia che finora ha saputo sempre distinguere in modo preciso tra trend di medio periodo e semplici rimbalzi di breve.

Ovviamente l’occhio cade su quell’area di supporto che sappiamo essere critica. I minimi di febbraio sono ormai vicini ed in modo anche un po’ inquietante stanno attraendo quotazioni che da maggio sono ben incanalate all’interno di un trend discendente. L’RSI è un classico esempio di come le false partenze sono frequenti in questi contesti così smaccatamente bearish con le divergenze rispetto ai prezzi che ancora non stanno producendo un duraturo rialzo.

Quello che ci fa pensare circa il fatto che ancora per un po’ prevarranno le vendite (e quindi che scenderemo sotto i 5 mila Eur) è la costante ascesa dell’ADX ora a 46 punti. Qui mancano le divergenze e questo conferma che il trend non sta ancora decelerando. Cattiva notizia per i tori.

Litecoin Usd

Chi invece ha già perso la sua tendenza bullish di lungo periodo è Litecoin. Perso il prezioso supporto di area 100 per Litecoin è arrivata un’altra mazzata piuttosto pesante con i prezzi che ora ruotano attorno ai 75 Usd. Temiamo che a questo punto la discesa non si fermerà prima dei 50 Usd. Se osserviamo infatti i due minimi primari di febbraio e aprile notiamo come il tasso di variazione a 1 mese (ROC) è dovuto scendere sotto il 50% prima di assistere alla formazione di un minimo. A spanne manca quindi ancora un 10/15% per raggiungere questo requisito minimo.

 

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Fare Trading con CFD comporta un considerevole rischio di perdita di capitali.
Seowebbs S.r.l. – P. IVA 04278590759

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.