Iota Eur

Passiamo in rassegna oggi una serie di criptovalute minori che sono giunte a ridosso di livelli di supporto particolarmente critici. Una di queste è certamente Iota. La fascia di prezzo compresa tra 0.80 e 0.90 è fondamentale dal punto di vista tecnico e la sua importanza come supporto è evidente. Massimi di agosto, massimi di novembre prima dello strappo verso l’alto, minimi di marzo e aprile 2018 e poi nuovamente minimi di giugno. Il raggiungimento di questa soglia condito dall’ipervenduto non può che essere monitorato con attenzione. Non si potrà però ragionare sull’inversione di tendenza almeno fino a quando non verrà violata la media mobile a 10 giorni che guida le tendenza più di breve periodo. Questo livello dinamico è posizionato poco sotto quota 1 Euro e quindi fino a quando i prezzi non confermeranno una chiusura sopra questo livello Iota dovrà semplicemente essere tenuto sotto osservazione.

Dash Eur

Anche per Dash sono stati raggiunti livelli di supporto particolarmente interessanti. Dopo aver toccato il record a 1350 Eur a dicembre, Dash è crollato toccando proprio nel week end un minimo a 190 Eur, livello che non si vedeva da settembre 2017. Anche in questo caso la bolla si è sgonfiata ed ora i prezzi stanno indugiando su una soglia di supporto sulla quale sarebbe lecito quanto meno attendersi una reazione.  La media mobile a 20 giorni in transito a 230 rappresenta la resistenza cruciale e solo al di sopra di questo livello si potrà ambire per Dash al raggiungimento delle resistenze di area 300 dettato dalla trend line che unisce i massimi di febbraio e maggio.

Zcash Eur

Una criptovaluta che continua ad essere tecnicamente molto interessante è Zcash. Dopo un tentativo di rimbalzo a maggio quando per qualche giorno venne superata quota 300, Zcash ha seguito tutto le altre criptovalute concorrenti infilando una serie impressionante di cali che ne hanno ora dimezzato il valore. L’aspetto interessante è pero legato a quella soglia di 130/140 verso la quale Zcash sembra nutrire un grande rispetto. Come si vede dal grafico infatti Zcash proprio un anno fa superò questo livello e da allora non è più tornato indietro. Tanti tentativi come quello di luglio, settembre 2017, ma anche quello di aprile 2018. Adesso ci risiamo oltretutto con un ritracciamento di Fibonacci, il 78,6% di tutto il bull market partito a inizio 2017, che sembra a sua volta rappresentare una diga. Anche in questo caso confidiamo in un ritorno di interesse per Zcash fin da subito con una rottura ribassista che sarebbe estremamente negativa in ottica futura.

Rimani aggiornato con le ultime novità su investimenti e trading!

Telegram

Fare Trading con CFD comporta un considerevole rischio di perdita di capitali.
Seowebbs S.r.l. – P. IVA 04278590759

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.