Litecoin Eur

Prosegue la fase di contenimento al di sotto delle resistenze per Litecoin. La resistenza di 145 Eur continua perciò ad imperdire a LTC di cambiare passo invertendo una tendenza negativa che va avanti da dicembre. Nel breve periodo non sembrano per il momento intravedersi segnali di inversione con minimi decrescenti che non invogliano ad assumere un atteggiamento bullish.

Allo stesso tempo però i prezzi rimangono sopra la media mobile e soprattutto sopra la trend line che guida il rialzo da settembre.

La notizia arrivata ieri della volontà anche di Twitter di bannare tutte le pubblicità relative a criptovalute non ha fatto bene a LTC, ma fino a quando Litecoin si manterrà sopra 100 Eur non ci sarà motivo di abbandonare la quinta criptovaluta per capitalizzazione al mondo.

Anche il Macd sembra suggerire l’effettiva possibilità di un nuovo spunto bullish nelle prossime giornate con un’inclinazione decisamente opposta a quella assunta dai prezzi finora.

In termini di forza relativa permane comunque la preferenza per LTC rispetto a Bitcoin. Come si vede dalla sezione intermedia del grafico il rapporto di forza BTC/LTC da dicembre in avanti è stato meglio avere nel proprio Wallet 1 Litecoin piuttosto che 1 Bitcoin. Tralasciando il picco speculativo di dicembre, ad inizio anno per 1 Bitcoin servivano 69 Litecoin mentre ora ne soono sufficienti 16 in meno.

Waves – Stellar

Spazio dedicato a due valute minori come Waves e Stellar. La prima non riesce ad allontanarsi quella zona di 3.40 che già a febbraio era stata toccata dopo un pesante sell off capace di far scendere i prezzi in modo dirompente da quel 15 che era stato interessato a dicembre.

Evidente quindi la disaffezione del mercato per una criptovaluta come, Waves con la media mobile di riferimento che ha contenuto ogni velleità rialzista da parte di questa criptovaluta. In questo caso solo un superamento di quota 5 potrebbe avallare l’idea di una ripartenza del bull market. Fino a quel momento meglio evitare l’ingresso.

La seconda criptovaluta analizzata è Stellar.  Anche in questo caso siamo reduci da una discesa molto corposa fino a 0.12 dove una figura hammer ha evitato il peggio. Ovviamente non siamo fuori da questo contesto ribassista con la violazione della trend line ribassista quale requisito essenziale per confidare in una ripartenza. Per Stellar sarà 0.24 la prima soglia di resistenza da superare per cambiare l’approccio. L’oscillatore Macd sembra confidare in questo scenario con divergenze rispetto ai prezzi, ma soprattutto un’impostazione chiaramente rialzista che ancora i prezzi non sembrano voler assecondare. Servono conferme da questo punto di vista.

 

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Fare Trading con CFD comporta un considerevole rischio di perdita di capitali.
Seowebbs S.r.l. – P. IVA 04278590759

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.