Ethereum Usd
Previsione azzeccata su Ethereum. Nel rapporto della settimana scorsa avevamo infatti scritto “l’altro aspetto da segnalare è la figura di testa e spalla rialzista in corso di formazione e qui entriamo nella cosiddetta price action. Lo stesso pattern si era già visto a febbraio ed aveva fatto da preludio ad un calo drammatico per ETH. Secondo i canoni dell’analisi tecnica la rottura della neck line di 650 avallerebbe l’ipotesi di un ribasso di ulteriori 200 Usd (distanza tra vertice e cosiddetta neck line) proiettando ETH a ridosso dei minimi di inizio aprile”.
Detto e fatto con il mercato che è andato a rompere proprio i supporti indicati e che ora appare destinato a scivolare almeno fino a 440 Usd, target di figura. Anche gli oscillatori di momentum sembrano confermare una negatività che non pare essere prossima all’esaurimento almeno fino a quando non si cominceranno a vedere oscillatori più stressati ed in divergenza con i prezzi.
Apprezzabile anche la pulizia del movimento tecnico che avevamo chiamato ad inizio maggio, il bacio della morte. Dopo il break ribassista di marzo ETH è ritornato a ridosso della vecchia up trend line e l’ha per l’appunto “baciata” prima di invertire nuovamente tendenza. Un chiaro segnale che i tori in quel momento avevano esaurito la loro spinta propulsiva anticipando quello che sarebbe successo nelle settimane successive.
Litecoin Usd
Chi minaccia seriamente di uscire dai radar del bull market è Litecoin. Rimbalzi sempre più modesti dopo i minimi di febbraio hanno accompagnato questo inizio di primavera. Un tentativo di fuga in avanti ad inizio maggio con la più classica delle figure di tweezer top (due massimi ravvicinati identici) a 182 Usd ad anticipare una evoluzione successiva bearish che finora non ha conosciuto soste.
Il problema per Litecoin è che ora viene sollecitata nuovamente quella zona di supporto di area 110/120 che in ripetute occasioni finora aveva quanto meno garantito il rimbalzo. Rispetto alle altre volte il Macd è però in posizione non favorevole. Se osserviamo infatti i minimi di febbraio ed aprile notiamo come il Macd stazionava in posizione più bassa e con un’inclinazione già orientata verso l’alto. Tutto questo al momento non si vede e questo potrebbe preludere ad un affondo fino alla madre di tutti i supporti per LTC, ovvero quei 100 Dollari sui quali transita la trend line rialzista di lungo periodo.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!