La capitalizzazione di mercato delle 20 criptovalute più importanti a livello mondiale è scesa di circa 290 miliardi di Dollari dall’inizio del 2017, una caduta del 57% che chiarisce come il fenomeno si sta sgonfiando molto rapidamente. La tabella che mostriamo fonte Pension Partners è abbastanza esplicativa circa un fenomeno che in modo abbastanza democratico ha colpito quasi tutte le criptovalute. Tra i big chi ha contenuto più i danni è stato Ethereum con EOS e Tron che addirittura hanno accresciuto la loro capitalizzazione. Praticamente scomparse BitcoinGold e Bitconnect.

Ethereum Eur

Nonostante un tasso di crescita annuo ancora in doppio cifra e prossimo al 40%, le quotazioni di Bitcoin si stanno sgretolando ed ormai sono in vista di livelli di supporto chiave e senza ombra di dubbio decisivi per il futuro.  Una chiusura sotto i 340 Eur porterebbe il bilancio annuo sotto la linea dello zero, un evento per la seconda criptovaluta per capitalizzazione al mondo che come abbiamo vista nella tabella riepilogativa sopra tutto sommato rimane una delle migliori in termini di capitalizzazione persa da inizio anno.

Osservando il grafico è evidente che siamo di fronte ad uno spartiacque tecnico che ci farà capire se la fase correttiva di questo bull market è terminata o se invece questo è un preambolo di una bear market.

Con molta semplicità il grafico ci mostra come  i prezzi attuali stanno incrociando la bullish trend line primaria e che tra 300 e 355 esistono numerosi  supporti statici. Una reazione degli estimatori di Ethereum appare quanto mai doverosa e necessaria anche per evitare che un già deficitario 2018 si trasformi in un anno catastrofico. Dal bacio della morte di inizio maggio in area 700 la formazione di massimi decrescenti è stata esemplare e solo un’interruzione di questa sequenza potrà creare le condizioni per cominciare a ragionare su un bottom primario.

Stellar Usd

Assieme ad Ethereum una delle criptovalute che hanno saputo contenere la correzione nel valore di capitalizzazione è Stellar. La criptovaluta che rende super veloci le transazioni (il cui nome dal 2015 sarebbe a dire il vero Lumen), rimane nella top ten delle 10 criptovalute a maggiore capitalizzazione ma ovviamente non è esente da ribassi in questi periodo. L’aspetto interessante è che unendo i minimi di hiusura di marzo e ottobre 2017 otteniamo una trend line che passa attorno a 0.18, non molto lontano dal punto attuale. Considerando che anche i minimi di novembre 2017, febbraio ed aprile 2018 passano da quelle parti un occhio di riguarda a XLM per la correzione di questi giorni crediamo sia opportuno darlo anche in prospettiva futura.

 

Rimani aggiornato con le ultime novità su investimenti e trading!

Telegram

Fare Trading con CFD comporta un considerevole rischio di perdita di capitali.
Seowebbs S.r.l. – P. IVA 04278590759

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.