Bitcoin Usd

Riprendiamo l’analisi di Bitcoin Usd fatta la settimana scorsa perché lo scenario previsto sembra essersi per ora incanalato nel sentiero che avevamo previsto. Nell’ultimo report avevamo scritto “ sempre più vicino a quei livelli che potrebbero fare la differenza tra un rimbalzo e una ripartenza del bull market.

Il Macd mostra un inequivocabile segnale bullish, ma spesso e volentieri questi oscillatori richiedono, soprattutto dopo fasi di stress acuto, delle divergenze con i prezzi per essere convincenti.

Come si è visto anche in passato la linea dello zero esercita una certa influenza sul Macd, quanto meno confermando (o annullando) un trend in  corso. Proprio sul raggiungimento del valore zero (in concomitanza con il test della trend line) crediamo potrebbero sorgere i primi problemi di sostenibilità del trend bullish di breve.

Tra 11500 e 13000 è atteso quindi il ritorno dei venditori”.

Con precisione quasi chirurgica il mercato è salito fino a 11800 prima di invertire la tendenza. Questa virata è avvenuta con una tipica figura di shooting star, colpendo in pieno la trend line ribassista ed il 38.2% di ritracciamento dell’intero ribasso cominciato a dicembre e terminato a febbraio. Troppo bello per essere vero devono aver pensato alcuni trader di criptovalute e così le vendite sono arrivate riportando i prezzi a 9700 Usd. Ora i compratori devono mostrare le loro intenzioni. Da queste parti passa la trend line rialzista che guida il rimbalzo dal drammatico minimo di inizio febbraio. Una non tenuta di questo livello di supporto renderebbe altamente probabile un sacrificio di prezzo fino a 7500/8000. Viceversa una svolta verso l’alto con il superamento definitivo di 11800, metterebbe fine a questo delicato periodo di Bitcoin.

Litecoin Eur

Siamo vicini ad un momento chiave per la tendenza futura di Litecoin. Dopo aver superato a febbraio la ripida trend line ribassista, LTC si è prodotto in un’accelerazione capace di raddoppiare il valore del cugino più stretto di Bitcoin. Il ritorno sopra quota 200 Eur (50% di ritracciamento dell’intero ribasso) si è rivelato però fatale per Litecoin che dopo una tipica figura di inversione di shooting star è scivolato fino a 150 Eur.

A questo punto crediamo che la partita si giocherà tra 135 e 140 Eur. Il motivo è legato all’importanza di questa fascia di supporto. Come si vede dal grafico da queste parti il mercato si è dimostrato sempre sensibile (vedi cali di dicembre e gennaio) e sempre da qui è partita quell’accelerazione in grado di invertire la tendenza negativa in essere da dicembre 2017.

Litecoin dal 18 febbraio è stato però protagonista anche di un hard fork. Un hard fork avviene quando una singola blockchain si divide in due senza retrocompatibilità:  il codice che sta dietro il token viene modificato, creando una versione vecchia e nuova della valuta digitale. Bitcoin Cash è uno degli esempi più noti di hard fork. Minori costi e più velocita di transazioni sembrerebbero il punto forte di Litecoin Cash, ma secondo il fondatore di Litecoin, Charlie Lee, Litcoin Cash sta semplicemente sfruttando la popolarità del marchio di Litecoin per fare soldi. Il guru (considerando che ha liquidato le quote della sua creatura sui massimi assoluti)  ha twittato che “qualsiasi fork di Litecoin è una truffa.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Fare Trading con CFD comporta un considerevole rischio di perdita di capitali.
Seowebbs S.r.l. – P. IVA 04278590759

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.