Litecoin Eur

Torniamo a parlare dopo quasi un me   se di Litecoin. Dopo la discesa devastante che da maggio ha più che dimezzato i prezzi, LTC sembra aver trovato una base in zona 65 con un doppio minimo che quanto meno ha arrestato la vertiginosa caduta.L’esercizio più complicato per Litecoin è adesso quello di trovare la forza di superare 80 per poi tentare un nuovo assalto ad area 100, zona di transito della down trend line principale. Prevedibile a quel punto un ritorno dei venditori.

L’aspetto più interessante viene in questo caso da un oscillatore e precisamente dal Relative Momentum Index. Livelli particolarmente bassi di RMI e vicini allo zero, hanno intercettato a febbraio ed aprile un minimo di un certo spessore dal quale è partito un vigoroso rimbalzo esaurito solo quando RMI è tornato sopra 70. Adesso le condizioni appaiono analoghe e quindi puntare ad un ritorno in area 100 (con un profitto potenziale di quasi il 40%) non appare uno scenario impossibile. L’importante è ovviamente far scattare uno stop loss con chiusura sotto 65 Eur.

Zcash Eur

Nel nostro articolo del 28 giugno indicavamo Zcash come una valuta molto interessante dal punto di vista tecnico soprattutto per il raggiungimento di una fascia di supporto che in tante occasioni ha respinto i venditori. Possiamo dire che la nostra previsione è stata corretta con Zcash scivolato il 12 luglio a 126 prima di una rabbiosa reazione capace di formalizzare un doppio minimo con il superamento di 161. Target di 190 che a quel punto era da mettere nel mirino con mercato che ci è andato molto vicino (182) prima di ritracciare. Il momento è topico anche perché come si può vedere Zcash sta tentando seppur a fatica di valicare la trend line ribassista che da inizio anno domina il mercato.

L’aspetto tecnico a nostro modo di vedere più interessante riguarda l’andamento dell’oscillatore Macd. Non solo è tornato sopra lo zero (e la teoria dice che già da solo questo è una segnale bullish), ma se osserviamo cosa è successo a Zcash con un Macd che ritorna sopra la linea dello zero abbiamo dei riscontri interessanti. Le barre verticali chiariscono come tutte le volte (tranne settembre 2017) un rialzo di diverse settimane è seguito a questo importante segnale tecnico.  Considerando anche la presenza della trend line ribassista e la vicinanza di un solidissimo supporto come 130, andare long qui non ci sembra una cattiva idea.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Fare Trading con CFD comporta un considerevole rischio di perdita di capitali.
Seowebbs S.r.l. – P. IVA 04278590759

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.