Bitcoin

Bitcoin Usd sempre più vicino a quei livelli che potrebbero fare la differenza tra un rimbalzo e una ripartenza del bull market.

I livelli di resistenza raggiunti sono notevoli ed assomigliano a quelli visti la settimana scorsa su Bitcoin Eur.

Intanto la trend line ribassista che unisce i minimi dicembre 2017 – gennaio 2018 e che potrebbe costringere BTC a ripiegare in prima battuta. A questo si aggiunge il tipico obiettivo minimo di un rimbalzo, ovvero il 38.2% di ritracciamento di Fibonacci posizionato attorno a 11400.

L’aspetto positivo della vicenda è certamente l’ottima reazione mostrata dal mercato in seguito al test della trend line rialzista in essere da luglio e che a 6600 Usd ha fatto capire come correggere gli eccessi va bene, invertire la tendenza ancora no.

Il Macd mostra un inequivocabile segnale bullish, ma spesso e volentieri questi oscillatori richiedono, soprattutto dopo fasi di stress acuto, delle divergenze con i prezzi per essere convincenti.

Come si è visto anche in passato la linea dello zero esercita una certa influenza sul Macd, quanto meno confermando (o annullando) un trend in  corso. Proprio sul raggiungimento del valore zero (in concomitanza con il test della trend line) crediamo potrebbero sorgere i primi problemi di sostenibilità del trend bullish di breve.

Tra 11500 e 13000 è atteso quindi il ritorno dei venditori; nel caso in cui la loro presenza fosse però poco consistente  i dubbi circa una definitiva ripartenza verso l’alto di Bitcoin verrebbero definitivamente meno.

Ripple

Il rimbalzo di Ripple sembra essersi esaurito a ridosso di quota 1 Eur. Come si vede dal grafico seppur con un rimbalzo del 50%, per Ripple il doppio tentativo di salire quota 1 appare più difficoltoso del previsto.

La tecnica di Ichimoku cloud sembra supportare la possibilità di nuove pressioni in vendita nelle prossime settimane. La “nuvola” ha assunto infatti un coloro rosso, quindi un trend ribassista.

Lo stesso discorso può essere fatto per la lagging line (linea blu) la quale ha tagliato la banca dall’alto verso il basso la nuvola. Guardando l’evoluzione dei prezzi di 26 giorni fa la sensazione è che la pressione in vendita non dovrebbe ancora abbandonare la quarta terza valuta per capitalizzazione nel mondo crypto.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Fare Trading con CFD comporta un considerevole rischio di perdita di capitali.
Seowebbs S.r.l. – P. IVA 04278590759

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.