Bitcoin Eur

Il 14 aprile avevamo chiuso l’analisi dedicata a Bitcoin con questa frase “Lo scoglio più critico, dopo 6500 Eur,  sarà 7500 Eur, oltre il quale il toro tornerà a scalpitare furioso”.

Possiamo dire che le resistenze sono state a questo punto messe nel mirino da parte di Bitcoin. Come si vede chiaramente dal grafico c’è una media mobile a 200 giorni da superare e dopo quella c’è un canale ribassista (rappresentata da 1 deviazione standard superiore dalla retta di regressione bearish) che potrebbe fare da tappo alle velleità di Bitcoin. Incoraggia il Macd che sta rimettendo la testa sopra la linea dello zero, un evento però che allo stesso tempo richiede attenzione. Lo stesso comportando di fatto sancì la fine del rimbalzo (con relativo doppio massimo) tra febbraio e marzo.

Ora ci risiamo e sembra fuori discussione che una spunto bullish sopra 7500 Eur aprirebbe le porte a 9300 Eur il 38.2% di ritracciamento di Fibonacci dell’intero bear market oltre che appunto resistenza statica legata al doppio massimo sopra citato.

Ci stiamo trovando di fronte a due correnti. Quella di lungo periodo (bullish) ha dimostrato con efficacia come i compratori sono tornati. Allo stesso tempo la corrente ribassista che domina da dicembre ora potrebbe far sentire la sua influenza sui prezzi. Chi vincerà questo scontro potrebbe essere il dominatore nella seconda parte del 2018

Zcash Eur

Il 17 aprile avevamo parlato di Zcash e, confidenti nel rialzo, avevamo chiuso così “ Il rimbalzo è in corso e tra  220 e 250 Eur troviamo le prime importanti proiezioni tecniche di resistenza con cui Zcash dovrebbe fare i conti. Tendenzialmente la salita non si dovrebbe arrestare fino a quando l’oscillatore avrà raggiunto la zona superiore di ipercomprato sopra 80”.

Ora che l’oscillatore è entrato in ipercomprato riprendiamo in mano la pratica anche perché i nostri obiettivi di prezzo sono stati raggiunti. Le resistenze che Zcash troverà da adesso in aventi metteranno alla prova il movimento recente e chiarirà meglio se si tratta di un mero movimento correttivo all’interno di un bear market o qualcosa di decisamente più interessante in prospettiva.

I minimi di dicembre 2017 e febbraio 2018 eserciteranno un po’ di pressione sui compratori di Zcash;  dopo un rialzo del 60% dai minimi di 140 i trader che fanno speculazione qui posso tranquillamente prendere profitto con almeno metà della posizione ed attendere le evoluzioni successive di Zcash. Un  superamento di 250 cambierebbe pelle a questa fase rilanciando il bull market.

Rimani aggiornato con le ultime novità su investimenti e trading!

Telegram

Fare Trading con CFD comporta un considerevole rischio di perdita di capitali.
Seowebbs S.r.l. – P. IVA 04278590759

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.