Bitcoin Euro
Chissà se quello in formazione su Bitcoin è ciò che gli analisti tecnici in gergo definiscono un testa e spalla rialzista. La cosa non è improbabile con il minimo di 7580 del 26 febbraio allineato al minimo del 17 gennaio e ben al di sopra del minimo di febbraio a 4750.
La prova della verità passa a questo punto da area 10 mila Eur, anzi per la precisione da 9500 Eur, la neck line di questo potenziale testa e spalla.
L’obiettivo di un eventuale movimento bullish sarebbe molto intrigante visto che la distanza tra la cosiddetta testa e la line e del collo è proprio di 4750 il che proietterebbe Bitcoin fino ad area 14 mila Euro, non molto distante dai massimi storici.
Altro elemento che supporta la valenza della zona di prezzo di 9500 è il contemporaneo passaggio della trend line ribassista che unisce i minimi di dicembre 2017 e gennaio 2018 proprio da quelle parti.
Dal punto di vista stagionale il mese di marzo è però impegnativo. Dal 2011 Bitcoin è sempre sceso nel terzo mese dell’anno, eccezion fatta per il 2013 quando BTC salì di uno stratosferico 171%. Volete sapere quali sono i due mesi migliori dell’anno per Bitcoin? Giugno e novembre rappresentano i periodi dell’anno migliori in cui la criptovaluta più capitalizzata al mondo fa meglio con 5 rialzi negli ultimi 6 anni.
Litecoin Euro
Il massimo di 252 Usd del 20 febbraio è arrivato in un punto tecnicamente cruciale per Litecoin in quanto rappresentativo del 50% di ritracciamento dell’intero bear market.
La bearish engulfing pattern che ha seguito quel massimo aveva già messo in chiaro che gli orsi avrebbero dominato il mercato per qualche seduta. Così è stato intervallato da un rimbalzo che potrebbe rappresentare il vertice di una fase correttiva. Le sembianze che potrà assumere questa fase tuttora in corso potranno essere quelle di un trading range compreso tra 180 e 230 oppure un classico zig zag che troverebbe in 160 il suo ideale punto di arrivo.
Da queste parti passa anche il 61.8% di ritracciamento del rialzo partito ad inizio febbraio 2018 da 102 rendendo questo potenziale supporto un livello da tenere a mente in caso di ulteriore discesa dei prezzi nelle prossime settimane.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!