Bitcoin Eur

Focus su Bitcoin dopo un’altra settimana di passione che ha visto scendere le quotazioni da 8000 Eur a 6200 prima di una reazione venerdì.

Le notizie che hanno zavorrato BTC sono state prevalentemente due.

La prima è legata al divieto che Google imporrà sul suo motore di ricerca a tutte le pubblicità sulle criptovalute. Google ha anticipato che sulla sua piattaforma pubblicitaria saranno proibiti i messaggi promozionali per criptovalute e offerte iniziali di valute (Ico).

Interessante a tal proposito la lettura di questo articolo.

La seconda notizia è legata alla volontà della SEC americana di regolare un settore al momento considerato un Far West. Molte piattaforme (e criptovalute) sono guardate con sospetto e questo dovrebbe aumentare la regolamentazione nei prossimi mesi.

Andando al grafico di Bitcoin ci focalizziamo su due aspetti. Il primo riguarda la pressione ribassista che sta coinvolgendo BTC con prezzi sotto la media mobile a 200 giorni. Il secondo, forse più importante dal punto di vista psicologico è il rischio del cosiddetto golden cross. In analisi tecnica il taglio della media mobile più corta (a 50 giorni qui su linea verde) dall’alto verso il basso della media mobile a 200 giorni (qui linea rossa) è interpretato come negativo ed al momento non siamo mai stati così vicino all’evento da ottobre 2016.

Occasione d’acquisto o segnale anticipatore di nuovi ribassi? Per evitare un peggioramento del bear market Bitcoin dovrebbe salire sopra 7900 allontanando così gli spettri.

Zcash Eur

Zcash, come tante altre cripto valute, sta attaccando la linea di supporto che sostiene il bull market da un anno a questa parte. Una frattura definitiva di area 200 alimenterebbe nuovi cali che a quel punto si  potrebbero spingere fino a 120 Eur, un punto in cui si posizionano i minimi di luglio e settembre 2017.

Il minimo intraday di giovedì scorso ha avuto la peculiarità di arrivare fino a 160 Eur, ulteriore (e forse ultimo) cuscinetto di supporto del bull market. Su questo livello infatti troviamo il 78.6% di ritracciamento di tutto il rialzo cominciato a marzo 2017, l’ultimo diaframma prima di una fase che preluderebbe inevitabilmente a nuovi minimi. Un tipico oscillatore come il Macd al momento presenta interessanti divergenze, ma a parte questo ancora non si intravedono concreti segnali di inversione. Tipicamente a cali così marcati segue una reazione e poi un nuovo ultimo affondo che mette alla prova i rialzisti.

Ancora siamo lontani da questa fase e quindi prima di ricominciare ad essere bullish su Zcash riteniamo necessario vedere una reazione convincente da parte del mercato. Confortante il tentativo di aggrapparsi a 200 Eur.

Rimani aggiornato con le ultime novità su investimenti e trading!

Telegram

Fare Trading con CFD comporta un considerevole rischio di perdita di capitali.
Seowebbs S.r.l. – P. IVA 04278590759

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.