Litecoin Eur

L’appuntamento ciclico con i minimi di Litecoin è arrivato a fine marzo con il prezzo di 89 Eur dal quale è partita una lenta fase di accumulazione prima della spinta rialzista che ha fatto rientrare Litecoin sopra 100. Ora l’ostacolo più importante lo troviamo in sequenza a 110 Eur (media mobile a 1 anno) e 115 (trend line ribassista). Per ora la tendenza bullish partita a settembre è quindi salva e chissà se questa trappola per tori non si trasformerà in un trampolino di lancio utile ad interrompere quella fase negativa che ha fatto scendere i prezzi dai 300 di dicembre fino a ai 79 di febbraio.

Questa reazione ha risvegliato anche il Macd il quale ha tagliato di recente la linea del segnale fornendo così un segnale bullish. Siamo alla ripartenza del mercato toro? Dobbiamo attendere la conferma dei prezzi come sempre per poter abbracciare di nuovo la tesi rialzista, ma certamente anche per Litecoin le premesse sembrano interessanti. Ricordiamo oltre tutto che per Litecoin, ad oggi, le quotazioni sono superiori di 10 volte quelle di un anno fa; difficile parlare di mercato orso in questa situazione.

Zcash Eur

Zcash sta cercando lentamente di uscire da quella zona di supporto molto importante nella quale si è andato ad infilare da qualche settimana. Interessante notare come 137, minimo di luglio e settembre 2017 ha retto all’urto dei ribassisti ed ora i tori stanno rialzando la testa. Rispetto ad 1 anno fa i prezzi di Zcash sono comunque ancora 3 volte più alti rendendo meno amara la pillola dei possessori di questa criptovaluta nonostante la vertiginosa discesa.

Zcash le cui origini provengono da una delle più prestigiose università americane in materia di crittografia, la John Hopkins di Baltimora, ha subito un devastante drawdown da gennaio 2018 con una discesa che dai massimi di gennaio in area 650 ha riportato i prezzi sotto 150 Eur.

Se il supporto in questione appare solido, ciò che sembra confortare circa la presenza di una fase di accumulazione in corso è l’andamento dell’oscillatore stocastico. Come si vede dalla sezione inferiore del grafico per l’indicatore la svolta  verso l’alto c’è stata dopo aver toccato l’ipervenduto. Il rimbalzo è in corso e tra  220 e 250 Eur troviamo le prime importanti proiezioni tecniche di resistenza con cui Zcash dovrebbe fare i conti. Tendenzialmente la salita non si dovrebbe arrestare fino a quando l’oscillatore avrà raggiunto la zona superiore di ipercomprato sopra 80.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Fare Trading con CFD comporta un considerevole rischio di perdita di capitali.
Seowebbs S.r.l. – P. IVA 04278590759

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.