Ethereum Eur

Il rinvio al 30 settembre da parte della SEC dell’approvazione o meno della richiesta di Van Eck di quotare un ETF con sottostante Bitcoin continua ad esercitare pressione verso il basso nelle quotazioni di tutto il mondo delle criptovalute. Tra i big chi sta soffrendo di più è certamente Ethereum ormai ad un passo da 20 ETH per 1 Bitcoin, un rapporto di cambio che non si vedeva da dicembre 2017.

Momento difficilissimo per Ethereum che perde anche il supporto di 300 dopo quello di 350. Obiettivamente siamo di fronte ad una fase molto negativa per la seconda criptovaluta al mondo per capitalizzazione con l’ultimo appiglio tecnico rappresentato da 250 Eur toccato proprio in queste ore. Qui passa una trend line che unisce i massimi del 2017 ed il minimo di aprile 2018. Se i tori vogliono uscire allo scoperto il tempo sta per scadere e questo è il momento di farlo.

L’intraday momentum index, oscillatore simile al RSI ma con caratteristiche di maggiore sensibilità nelle fasi di eccessi di mercato, mostra un ipervenduto molto ampio compatibile con gli altri minimi che ETH ha realizzato nel corso dell’ultimo anno. Serve però una price action per assecondare l’RMI e quindi nei prossimi giorni attenzione alla forma delle candele di prezzo che si verranno a formare. Eventuali germogli di inversione di tendenza, se ci saranno, arriveranno da lì e bisognerà farsi trovare pronti a coglierli. In caso contrario l’orso si impossesserà di Ethereum per il resto dell’estate.

Zcash Eur

Eravamo confidenti in una ripartenza verso 250 Eur da parte di Zcash ma abbiamo anticipato troppo i tempi e Zcash sta nuovamente ripiegando verso la soglia dei 130 Eur. Già alcune settimane fa abbiamo commentato l’importanza di un livello che anche a livello grafico rende piuttosto bene l’idea di cosa potrebbe succedere a Zcash in caso di rottura verso il basso; ritorno a livelli di prezzo decisamente più bassi con Zcash al di sotto dei 100 Euro.

E’ chiaro che in questo momento domina un sentiment negativo su tutto il mondo criptovalute, ma se per alcune l’irrilevanza appare quasi un destino inevitabile, per Zcash crediamo che questo evento rappresenterebbe per tanti una sorpresa essendo riconosciuta come una delle criptovalute dal potenziale maggiore nel prossimo futuro. Occhio quindi ai prezzi dei prossimi giorni e per chi è investito stop al di sotto di 125 se confermato in sede di chiusura settimanale.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Fare Trading con CFD comporta un considerevole rischio di perdita di capitali.
Seowebbs S.r.l. – P. IVA 04278590759

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.