Bitcoin Eur
La corsa di Bitcoin si è fermata nel dicembre del 2017 ed anche alla criptovaluta più famosa al mondo si può applicare la regola più classica ed azzeccata del mondo della finanza, buy rumors sell news. Basta ad esempio osservare nel grafico fonte Bloomberg come l’annuncio del CME Groups di quotare un contratto future ha letteralmente fatto decollare le quotazioni a novembre 2017 le quali, proprio in corrispondenza della partenza effettiva del contratto stesso a Chicago, hanno intercettato un top di mercato destinato a durare probabilmente ancora per un po’ di tempo.
Fatta questa premessa, non ci resta che tornare ai prezzi attuali di Bitcoin e rispetto all’ultimo aggiornamento non ci sono grandi novità. Bitcoin continua a stazionare in zona 5500 Euro senza prendere una direzione precisa. La forza del supporto è evidente (la trend line rialzista dell’ultimo anno) con la rete di protezione di area 4700 oltre la quale BTC non deve andare pena un nuovo pesante affondo ribassista. Elementi di positività si possono trovare negli oscillatori. Il Macd ad esempio sta cercando di assumere un’inclinazione rialzista ed al tempo stesso sta tentando di violare la linea del segnale. Già a metà marzo c’era stato un tentativo ma senza successo, ora Bitcoin ci riprova. Riuscire a tornare sopra i 6500 Eur sarebbe un primo importante segnale di vitalità che potrebbe risvegliare dal torpore BTC.
Neo Usd
Potrebbe essere Neo la criptovaluta rivelazione di questa estate 2018? La sensazione è che la risposta potrebbe essere affermativa se lo sforzo di NEO di tornare sopra la trend line rialzista attualmente in transito a 53 Usd verrà coronato da successo. Una falsa rottura ribassista diventa tremendamente positiva quando riparata dalla forza dei compratori ed in questo momento NEO ha proprio una grande occasione.
I prezzi stanno ballando in queste ore sul precedente supporto ora diventato resistenza. La buona notizia per la criptovaluta cinese sembra però arrivare dal Macd. Qui la linea rossa ha già tagliato verso l’alto la linea del segnale con un progressivo distacco dalla stessa che teoricamente fornisce un bel segnale bullish. Oltretutto prezzi e Macd sono in divergenza lasciando appunto presagire la concreta possibilità di un rimbalzo.
Spesso chiamato l’Ethereum cinese, NEO è sceso dai 197 Usd di gennaio ai minimi di pochi giorni fa a 44 Usd. Una drastica riduzione di valore che potrebbe però essere prossima all’esaurimento.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!