Ripple Eur

L’aspetto grafico di Ripple ad una prima occhiata potrebbe sembrare deludente, ma in realtà la criptovaluta più legata al mondo finanziario anche per motivi commerciali e di fruibilità ha battuto anche Ethereum dall’inizio di aprile in termini di performance. Nell’ultime mese infatti Ripple ha raddoppiato il suo valore passando da 0,37 a 0,75, mentre Ethereum è poco distante ma in crescita del 95%. Più distanti ad esempio Litecoin e Bitcoin rispettivamente in crescita del 40% da inizio aprile.

Ripple ha saputo sfruttare questo momento favorevole di tutto il mondo cryptocurrency per superare la media mobile a 50 giorni, elemento di resistenza che da inizio anno aveva contenuto ogni velleità bullish. Adesso lo Stochastic Momentum Index sembra indicare la necessità di un consolidamento che effettivamente pare in corso. L’importante per Ripple è rimanere sopra la media mobile posizionata a 0.60. Se questo supporto reggerà nei prossimi giorni sarà opportuno andare lunghi su Ripple con la resistenza di 0.97 che riteniamo possa essere toccata nelle prossime settimane. Questa resistenza è rappresentativa di un importante zona di prezzo, ovvero quel doppio massimo di febbraio 2018 che fece naufragare definitivamente le speranze di risalita di Ripple.

Litecoin Eur

Nell’ultimo anno Litecoin è sempre stato accompagnato con estrema efficacia da un ciclo temporale a 52 giorni. Gli ultimi due appuntamenti sono stati dei minimi primari, quello precedente un massimo; a fine maggio capiremo meglio se ci troveremo di fronte ad un top o ad un bottom. Nel prima caso sarà opportuno alleggerire LTC ma probabilmente all’interno di un neonato trend bullish. Nel caso in cui ci troveremo invece di fronte ad un bottom ciclico (e se saremo rimasti sopra i supporti di 78 Eur per LTC), andare lunghi sarà un’opzione da cavalcare senza se e senza ma.

Per ora accontentiamoci di vedere un trend bearish che è stato invertito anche se in modo timido. Da inizio aprile Litecoin accompagna Bitcoin nella salita con numeri certamente consistenti (+40%), ma non entusiasmanti come quelli di Ripple e Ethereum (per non parlare poi di alcune small cripto come EOS che hanno addirittura superato i massimi storici di gennaio…ma ne riparleremo nel prossimo articolo).

Al momento Litecoin sta trovando difficoltà nel superare la resistenza di 143, 23,6% di ritracciamento dell’intero bear market. Valicato questo livello non ci sarebbe granchè fino a 175/200, 38.2% di ritracciamento e massimo di febbraio 2018.

Rimani aggiornato con le ultime novità su investimenti e trading!

Telegram

Fare Trading con CFD comporta un considerevole rischio di perdita di capitali.
Seowebbs S.r.l. – P. IVA 04278590759

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.