Uniswap introduce un nuovo modello economico per il suo token, riaccendendo l’entusiasmo degli investitori su $UNI. Intanto il nuovo DEX Lighter raggiunge una valutazione record da 1,5 miliardi di dollari prima della TGE. del suo token.

Uniswap lancia UNIfication
I team di Uniswap Labs e della Uniswap Foundation hanno presentato “UNIfication“, una proposta di governance che mira a ridefinire la tokenomics del più celebre DEX su Ethereum. Il nuovo modello include l’attivazione del tanto atteso “fee switch”, che destinerà una parte delle commissioni di trading per ricompensare i possessori del token $UNI, e il burning dei token $UNI, riducendo così l’offerta complessiva e aumentando il valore nel lungo periodo. Il piano prevede anche l’utilizzo delle commissioni del sequencer di Unichain, la rete Layer2 di Uniswap, per alimentare ulteriormente il processo di burning.
L’annuncio ha avuto un impatto immediato sul prezzo di $UNI, balzato del 45% passando da un valore di 7 dollari a un picco locale di 10,7 dollari, prima di corregge verso gli attuali 8 dollari. Tra gli autori dell’iniziativa figurano il fondatore del protocollo Hayden Adams, la direttrice esecutiva della Uniswap Foundation Devin Walsh e il ricercatore Kenneth Ng.

Lighter DEX: un nuovo concorrente?
Mentre Uniswap rafforza la propria tokenomics, un nuovo concorrente si fa strada nel panorama DeFi, Lighter DEX, un exchange decentralizzato costruito su Ethereum, ha raggiunto una valutazione da 1,5 miliardi di dollari ancora prima del Token Generation Event (TGE), rendendolo uno dei più grandi round del 2025 nel settore.
Il progetto ha raccolto 68 milioni di dollari in un round guidato da Founders Fund e Ribbit Capital, con la partecipazione di Haun Ventures e Robinhood. Lighter si distingue per la sua architettura a zero-knowledge capace di gestire fino a 650.000 transazioni al secondo, un record per i DEX attuali, e per il suo focus sui contratti perpetuals, con l’imminente introduzione del trading spot che lo posizionerà come diretto rivale di Uniswap, Aster o Hyperliquid.
L’analista Eugene Bulltime ha affermato su X che “Lighter potrebbe innescare una svolta nel settore DEX, offrendo latenza di soli 5 millisecondi e scalabilità paragonabile alla finanza tradizionale”. A differenza degli AMM di Uniswap, Lighter utilizza un order book on-chain, eliminando lo slippage e il rischio di MEV, con commissioni pari a zero, un modello particolarmente appetibile per i trader ad alta frequenza.
Crescita esplosiva e volumi record su Lighter
Le metriche di crescita confermano il potenziale di Lighter. Nella settimana dell’11 novembre, il DEX ha registrato 73,77 miliardi di dollari di volume su contratti perpetui, superando Aster (72,03 miliardi) e Hyperliquid (70,42 miliardi). Solo nelle ultime 24 ore, il volume di scambio ha toccato 10,08 miliardi di dollari, superando i principali concorrenti nel settore.
Tuttavia, nonostante il forte momentum, l’open interest di Lighter si aggira intorno ai 500 milioni di dollari, alimentando interrogativi sulla sostenibilità della crescita una volta conclusi gli incentivi iniziali. Il progetto ha inoltre annunciato un airdrop comunitario per il quarto trimestre, destinando 25–30% della supply agli utenti, mentre su Polymarket già si specula sulla valutazione FDV del token post-lancio.
Best Wallet: il ponte ideale tra utenti e nuovi DEX
Con un notevole incremento dell’utilizzo degli exchange decentralizzati (DEX), Best Wallet si conferma tra gli strumenti più comodi per interagire con protocolli DeFi come Uniswap, Lighter e altri DEX emergenti.
Si tratta di un wallet decentralizzato che supporta più di 60 blockchain, ed offre diversi servizi come un aggregatore di staking per ottenere interessi passivi, acquisto e vendita di crypto con carta di credito, un proprio DEX per effettuare scambi direttamente sull’app e una sezione dedicata ai progetti in prevendita. In aggiunta, presenta un AI chatbot per ottenere analisi di mercato e insight strategici sui token in tendenza.
Il token nativo $BEST, disponibile in prevendita sul sito a 0,025925 dollari, offre vantaggi esclusivi come cashback fino all’8%, scambi con commissioni ridotte, accesso prioritario alle prevendite, staking con rendimento annuo del 77% e diritti di governance.
Con un’interfaccia intuitiva e supporto per le principali blockchain, Best Wallet rappresenta oggi una delle soluzioni più semplici e complete per esplorare le nuove opportunità offerte dalla DeFi, con una prevendita vantaggiosa che ha già raccolto 16,9 milioni di dollari in vista del lancio del token $BEST su exchange come Uniswap.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.
